Blog di matrix99

Leggi commenti per matrix99 | Scrivi un commento per matrix99
Visita l'homepage di matrix99


Cosa si prova a sentirsi scorrere un brivido di vita addosso?? Lo abbiamo provato ieri sera, il 9 Luglio poco prima delle 23, quando Fabio Grosso ha battuto l'ultimo rigore regalandoci la realizzazione di un sogno, di una favola in cui ABBIAMO VINTO TUTTI! Tutta Italia si è stretta in questo lungo mese di favola, di speranza, di esaltazione. L'Italia dei ricchi e dei poveri, di chi lavora duro fino alla fine delle mese, degli studenti, degli emarginati, di chi non ha più speranza ed è stato riconciliato alla vita dai gol dei nostri, L'Italia dei bambini col musetto sporco di Nutella, delle famiglie, delle donne bellissime e sexy che tifano come delle matte, dei cagnolini che abbaiano e dei gatti che saltano, l'Italia degli ammalati in ospedale, dei vecchietti che strappano alla vita gli ultimi sorrisi, L'Italia degli innamorati, dei nemici e di quelli che si vogliono bene...L'Italia di BUFFON, ZAMBROTTA, CANNAVARO, MATERAZZI, GROSSO, CAMORANESI, PIRLO, GATTUSO, PERROTTA, TOTTI, TONI, GILARDINO, IAQUINTA, DEL PIERO, INZAGHI, BARZAGLI, BARONE, DE ROSSI, NESTA, ODDO, PERUZZI E AMELIA.

http://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=24377_cannavaro.jpg


( 10/7/2006 22:40:39 - N. 164079 )



Come sapete ho una passione per i telefilm, quindi da oggi aprirò una sezione specifica su tale argomento. Vorrei cominciare a parlare del telefilm che ultimamente mi ha stregato...superando il mio "amore" per quelli che guardavo di solito...mi sto riferendo a "LOST", in onda ogni lunedi sera su RaiDue.
Anche il pubblico sta mostrando gradimento, con una media di 4 milioni di spettatori a puntate, con punte anche di 6 nella puntata del 10 Aprile. Ora è Lost il telefilm piu visto in Italia, ha scalzato dal podio perfino CSI.
E' difficile dare una definizione della trama di questo telefilm...dato che non c'è un argomento specifico ma lo spettatore scopre di puntata in puntata di cosa si parlerà. I protagonisti sono dei sopravvissuti a un incidente aereo che si trovano su un'isola completamente sperduta, che sembra fuori dal mondo...infatti i cellulari non prendono, non passa nessuno che possa portarli di nuovo a casa..e qui si infittisce il mistero: cos'è quell'isola?
In ogni puntata, mentre si cerca di sopravvivere sull'isola cercando il cibo, uccidendo cinghiali, cercando sorgenti d'acqua per bere, si fa luce sulla vita dei sopravvissuti, o meglio sulla vita che conducevano prima di finire su quell'isola, e cosi a poco a poco scopriamo qualcosa in piu su questi personaggi.
Credo che il fascino di questo telefilm stia nel fatto che fa sognare..nel senso che ognuno di noi nella vita, almeno una volta, credo abbia desiderato di staccare da tutto e da tutti e fuggire su un'isola bellissima..LOST mostra proprio questo: persone che improvvisamente si trovano completamente slegate dalla loro precedente vita...come se fossero NATE DI NUOVO e iniziassero a muovere i primi passi insieme ad altre persone che non siano i propri familiari, partner, amici.
Un altro motivo di fascino è che Lost ci fa assaporare il ritorno ad una vita più scandita dai ritmi della natura: una vita senza telefono, computer, auto, luce elettrica....sono bellissimi e romantici quei momenti, a fine puntata, quando arriva la sera e tutti si mettono a sedere attorno al fuoco, unico modo per illuminare.
Una cosa su cui non sono d'accordo è quella che trovo spesso sui giornali: cioè il paragone tra LOST e il reality l'ISOLA DEI FAMOSI condotto dalla ventura. Non so a voi, ma per me il paragone non regge...nel reality i concorrenti lo fanno per "mestiere", recitano comunque un ruolo per 3 mesi...Lost invece, seppur fiction, è piu "realistico" e di sicuro non ci si addormenta, come a me capita con l'isola dei famosi.
E a quelli che fanno questo paragone dico: ma ve lo immaginate ALBANO che parla dei fatti suoi con la Lecciso nel cast di LOST?!? Ma andiamo!!
Chissà nelle prossime puntate cosa scopriremo su Lost...sono sorti tanti gruppi di discussione su Internet...alcuni sostengono che in realtà quei i protagonisti di Lost sarebbero in realtà tutti MORTI...chissà può essere..intanto continuerò a guardare le vicende dei nostri sopravvissuti....sognando per un attimo di vivere in quegli splendidi paesaggi.
( 8/5/2006 22:43:5 - N. 144155 )


Desperate Housewives




Bellissimo e innovativo questo serial...il tema di fondo è che al di là delle apparenze tutti hanno qualche segreto...ed è bello perchè nelle varie puntate del telefilm, pian piano scopri aspetti segreti della vita di ciascuno proprio quando meno te lo aspetti...tutti abbiamo segreti...che a volte non riusciamo a confessare nemmeno a noi stessi...ma quei segreti sono la nostra verità..ciò che ci distingue dagli altri....

Bellissima la scena finale..quando la voce fuori campo spiega perchè la varie protagoniste sono "disperate"...si la cosa piu bella è questa..che tutti noi siamo disperati, ognuno per ragioni diverse...e questo ci fa sentire meno soli, meno fragili, ci fa acquisire forza...

Nella foto doveroso omaggio a Eva Longoria, "Gabrielle"




( 15/11/2005 01:00:53 - N. 96899 )


"Studentessa universitaria" (simone cristicchi)


Studentessa universitaria, triste e solitaria
Nella tua stanzetta umida,
ripassi bene la lezione di filosofia
E la mattina sei già china sulla scrivania
E la sera ti ritrovi a fissare il soffitto,
i soldi per pagare l’affitto te li manda papà
Ricordi la corriera che passava lenta,
sotto il sole arroventato di Sicilia
I fichi d’India che crescevano disordinati ai bordi delle strade
Lucertole impazzite, le poche case…
Ripensi a quel profumo dolce di paese e pane caldo,
i pomeriggi torridi, la piazza, la domenica,
e il mare sconfinato che si spalancava dal terrazzo,
della tua camera da letto
Ripensi alle salite in bicicletta
per raggiungere il cadavere di una capretta,
il tabernacolo della Madonna in cima alla montagna,
che emozione!
Tutte le candele accese di un paese in processione,
gocce di sudore sulla fronte
Odore di sapone di Marsiglia e di lenzuola fresche per l’estate,
gli occhi neri di una donna ferma sulle scale,
gli occhi di tua madre…
Studentessa universitaria, triste e solitaria
Nella tua stanzetta umida, ripassi bene la lezione di filosofia
E la mattina sei già china sulla scrivania
E la sera ti ritrovi a fissare il soffitto,
i soldi per pagare l’affitto te li manda papà…
Studentessa chiusa nella metropolitana,
devi scendere, la prossima è la tua fermata!
Sotto braccio libri, fotocopie, appunti sottolineati
ed un libretto dove collezioni i voti degli esami,
questa vita fatta di lezioni e professori assenti,
file chilometriche per fare i documenti,
prendere un bel trenta per sentirsi più felici,
ma soli e senza i tuoi amici…
Carmelo sta a Milano in facoltà di Economia,
Fabiana e Sara Lettere indirizzo Archeologia
Poi c’è Concetta, sta a Perugia e studia da Veterinaria,
Giurisprudenza invece la fa Ilaria e Marco spaccia
cocaina e un giorno lo metteranno dentro,
il tuo ragazzo studia Architettura e nel frattempo
passa i giorni dando il resto dalla cassa di un supermercato in centro…
Studentessa universitaria, triste e solitaria
Nella tua stanzetta umida, ripassi bene la lezione di filosofia
E la mattina sei già china sulla scrivania
E la sera ti ritrovi a fissare il soffitto,
i soldi per pagare l’affitto te li manda papà…
Studentessa universitaria, sfiori la tua pancia
Dentro c’è una bella novità,
che a primavera nascerà per farti compagnia,
la vita non è dentro un libro di Filosofia
e la sera ti ritrovi a pensare al futuro
e ti sembra più vicina la tua serenità
( 13/10/2005 22:45:6 - N. 88107 )

 Da "Mi fido di te" di Jovanotti

forse fa male eppure mi va
di stare collegato
di vivere di un fiato
di stendermi sopra al burrone
di guardare giù
la vertigine non è
paura di cadere
ma voglia di volare

 

La Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare...quanto sono vere queste parole...a volte le cose ci sembrano troppo dure da affrontare, abbiamo quasi paura...ma guardarle da un altro punto di vista ci aiuta a non temerle piu...

 



( 1/10/2005 02:32:51 - N. 84595 )

Avanti
Pagina 1
Questo blog è stato visto 2409 volte