Che io creda poco in qualche essere superiore all’intera umanità è risaputo. Che io sia poco legata alle feste comandate idem. Feste comandate uguale obblighi. Obbligo di fare regali, di essere felici a tutti i costi, di mangiare come se poi si andasse in letargo per 5 mesi. E obbligare un povero vecchio a fare il giro del mondo a bordo di una slitta che, ormai, al posto delle renne avrà sicuramente un navigatore satellitare. Magari durante il tragitto sarà anche impegnato a smanettare con il suo eeepc e a guardare film scaricati da emule. Che poi, in realtà, Babbo Natale è l’unico che mi sia sempre stato simpatico. Aspettare la mezzanotte della vigilia e trovare tutti i giochi sotto l'albero era una delle gioie più indescrivibili. E non solo per l’ennesima Barbie ricevuta, ma per il fatto stesso che uno “sconosciuto” era a conoscenza dei miei desideri ed era in grado (quasi) sempre di soddisfarli (il “quasi” solo perchè a volte sognavo di avere poteri paranormali tipo quelli di “E’ quasi magia Johnny&rdquo Non penso che ricorderò di fare gli auguri a colui che scende dalle stelle e che pensa ad essere il Re del Cielo piuttosto che a risolvere i mali concreti del nostro mondo. A questo punto, arrivati a una certa età, meglio credere a Babbo Natale e avere, comunque, la consapevolezza che si tratti di qualcosa di effimero, invece che credere fermamente e spesso anche senza validi motivi (ma solo per “obbligo” voluto dalla nostra cara società cristiana) a qualcuno di soprannaturale. Perciò, non mi resta che fare il conto alla rovescia e aspettare l’arrivo del mio “vecchiaccio” vestito di rosso: almeno con lui non ho bisogno della sola fede. ( 24/12/2008 14:07:54 - N. 363716 ) blog modificato il: 24/12/2008 14:09:17 |
Ho impigliato il cuore ( 3/11/2008 19:07:16 - N. 357632 ) |
Oh periodo infausto, periodo di merda, ( 25/10/2008 17:43:46 - N. 356247 ) |
( 3/10/2008 18:14:12 - N. 352806 ) blog modificato il: 03/10/2008 18:19:28 |
15/09/2008 ( 26/9/2008 17:46:26 - N. 351458 ) |