( 8/6/2009 19:41:6 - N. 371434 ) blog modificato il: 08/06/2009 19:41:36 |
E' FINITA LA SCUOLA!!! JUPPYYYYYYYYYYYYYYYYY 5^D ASPETTAMI STO ARRIVANDO!!!!!! ( 29/5/2009 18:52:30 - N. 371135 ) |
Non è giusto perchè Dio ti prendi sempre le persone migliori??? ( 20/4/2009 12:13:44 - N. 369887 ) |
Dopo tre anni circa un altro ANGELO è voltao via...non è giusto non doveva succedere..Dio perchè ti prendi sempre le persone più buone? i cattivi restano sempre e magari sono anche felici la vita a volte è propio ingiusta..sembra ieri che ti vidi ci rivediamo in un'altra vita all'atu munn ( 18/4/2009 14:43:3 - N. 369821 ) |
Per aiutare CONCRETAMENTE le vittime del terremoto in Abruzzo e chi sta lavorando senza sosta per loro, possiamo fare donazioni nei seguenti modi: - Inviando un SMS vuoto al numero 48580. Il valore dell'SMS è di 1 Euro, che verrà INTERAMENTE devoluto alla Protezione Civile Abruzzese. - Effettuando un versamento ad uno dei seguenti intestatari: CARITAS ITALIANA, causale TERREMOTO ABRUZZO, C/C n. 347013; REGIONE ABRUZZO, causale PRO TERREMOTATI, C/C n. 10400000. Per quanto riguarda, invece, la raccolta dei viveri e dei beni di prima necessità da inviare in Abruzzo, le coordinate sono le seguenti: Raccogliamo:Scatolame, Latte, Acqua, Biscotti, Abbigliamenti, prodotti per l'igiene personale Se ce la facciamo a raccogliere e a differenziare tutto, giovedì si parte insieme ad altre associazioni per portare il carico. Il collegamento è con uno dei 5 campi allestiti, il quale è allestito principalmente da associazioni e non da Bertolaso o dalla protezione civile. Abbiamo bisogno di un furgone, se qualcuno può metterlo a disposizione, oppure provvederemo a fittarne uno. COSA RACCOGLIAMO: * SCATOLAME (legumi, pomodori pelati, tonno, carne in scatola,pasta, biscotti, cereali) * LATTE (a lunga conservazione) * LATTE IN POLVERE PER NEONATI TIPO MELLIN 1 E PANTOLACT 1 E 2 * ACQUA (preferibilmente in confezioni chiuse) * PRODOTTI PER L'IGIENE PERSONALE (sapone,shampoo, pannolini, assorbenti, dentifricio, spazzolini da denti&hellip ![]() * ABBIGLIAMENTO(comprese coperte e scarpe per bimbi anche neonati) OMOGENEIZZATI Ecco dei piccoli accorgimenti nella raccolta * Controllare i sigilli, la scadenza (il più lunga possibile) e lo stato dei prodotti alimentari * Scrivere sugli scatoloni il contenuto, in modo che possiamo differenziarlo successivamente prima di portarlo a destinazione * I capi di abbigliamento devono essere in ottime condizioni PUNTI DI RACCOLTA: # Punto raccolta VOMERO ALTO: casa di Rita Donadio, via Giulio Palermo 112, cellulare: 333.2039592 # Punto raccolta POSILLIPO E ZONE LIMITROFE: casa di Francesca Morante via Marechiaro 85 (parcheggio Marechiaro) cell 340.5769811 - telefonare prima di andare # Punto raccolta ZONA PORTO: Luciana Latte - Negozio di cambiavalute- Via Cristoforo Colombo 6 - angolo piazza Municipio Cell 338.8099737 - Ufficio (orario continuato dalle 10 alle 16) tel 0815529145 # Punto raccolta CENTRO: Ingegneria Senza Frontiere Piazza Cavour, 38 (venendo dal Museo, subito dopo l'Istituto Salvator Rosa la traversa a destra). Referente: Nadia 329/8822080 - Orario: 12,00 - 20,00 # Punto raccolta FUORIGROTTA: Giorgia Palmari via Terracina 345 ufficio 081.0609005 - tel dalle 11 alle 18 orario per le consegne da concordare telefonicamente # Punto raccolta UNIVERSITA'ORIENTALE - Palazzo Corigliano - Piazza San Domenico Maggiore martedì 7 aprile ore 10-22 e mercoledì 8 aprile 10-19 - aula radioazioni qui il link con maggiori informazioni PER LA PROVINCIA * Punto raccolta VARCATURO - DEBORAH ROTOLI - VIA RIPUARIA N. 133 TELEFONARE PER APPUNTAMENTO CONSEGNA Tel. casa 081-19559951 Cell: 339-6224308 * Punto raccolta OTTAVIANO: Vittorio Emanuele Iervolino via Trofa, 5 3203539199 0818270585 * Punto raccolta MARIGLIANO progetto alfa - federazione MODAVI onlus referente: Pasquale Riccio via Faibano, 65 tel. 3393513740. * Punto raccolta CERCOLA: Pasquale Filosa viale boccaccio 4 80040, cercola napoli e_mail filosap@libero.it cell. 3394500055 (FONTE: http://www.meetup.com/Gli-amici-di-Beppe-Grillo-di-Napoli/it/pages/OPERAZIONE_DI_SOLIDARIETA%27_CON_L%27ABRUZZO) Diamoci da fare, pur nel limite delle nostre possibilità. Sensibilizzare, pregare e fare anche delle piccole offerte economiche e/o materiali sono le uniche possibilità che noi italiani, distanti dai luoghi della tragedia ma sicuramente vicini col pensiero e col cuore a tutta quella povera gente, abbiamo per dare il nostro aiuto materiale e morale a chi sta soffrendo, a chi soffrirà ancora tanto e a chi sta lavorando notte e giorno per aiutare e salvare altra gente. ( 7/4/2009 13:33:29 - N. 369395 ) |