Nick: AnJeLiCa Oggetto: re:x Corum. Data: 7/11/2003 8.8.1 Visite: 135
No, Pier... un conto è avere stile ed un altro è conoscere la lingua italiana. Non sto, nello specifico, riferendomi al brano di Ulisse (però c'è da dire che il passaggio al "presente" in cui fa riferimento al cane non mi sembra amalgamarsi bene con il resto...) ma in generale...l'uso corretto dei tempi verbali è importantissimo per la comprensione di uno scritto e per la lettura fluida... Lo stile è altra cosa... ad esempio: secondo il MIO stile non avrei MAI definito un incubo col termine "breve"... semmai il "recente incubo" o qualcosa di simile.. perchè secondo la MIA opinione non si può determinare quanto sia lungo un sogno o incubo... anzi... è proprio l'esatto opposto.. in genere sembrano interminabili. Invece, secondo me, l'uso dei tempi va rispettato... altrimenti se ne vanno a quel paese anche i cosiddetti "feedback" e compagnia cantante. P.S. vorrei scusarmi con Ulisse per la definizione di "libro harmony"... mi rendo conto a volte di essere iper critica ed esagero.. spero tu non ti sia offeso. |