Nick: Caledone Oggetto: SILENZIO, SI RUBA! Data: 5/1/2006 11.54.29 Visite: 40
da repubblica Silenzio si ruba! Le intercettazioni che comprometterebbero alcuni parlamentari danno fastidio. Il cittadino potrebbe anche svegliarsi; da domani un po' di demagogia democratica e tutto si sistema! ROMA - L'ispezione alla procura di Milano disposta dal Guardasigilli Roberto Castelli per far luce sulla pubblicazione delle intercettazioni relative alle vicende Unipol e Antonveneta, sarà seguita personalmente da Arcibaldo Miller, il capo degli ispettori del ministero della Giustizia. Miller - secondo quanto si è appreso - si recherà a Milano tra qualche giorno, presumibilmente all'inizio della prossima settimana, dopo aver preso accordi con il procuratore capo Manlio Minale. La decisione di avviare un'indagine amministrativa era stata comunicata da Castelli a Miller nei giorni scorsi con una lettera nella quale si faceva riferimento ai numerosi articoli di stampa nei quali "sono riportati, con ampio risalto, interi brani di conversazioni che risultano tratte apparentemente da intercettazioni disposte su richiesta della procura della Repubblica di Milano". "Ad alcune di tali conversazioni - osservava ancora il guardasigilli nel conferire l'incarico al capo dell'ispettorato - secondo quanto è dato leggere negli articoli, parteciperebbero anche parlamentari. Anche tali ultime conversazioni sono riportate in forma testuale, tra virgolette". Il ministro rilevava quindi "come indice assolutamente negativo, che la presente vicenda ripete, in forma del tutto analoga e con connotati oggettivi di indubbia gravità, altra precedente vicenda, già verificatasi con modalità similari nei mesi di luglio e agosto scorsi, relativamente allo stesso procedimento" e chiede a Miller di procedere "con lo strumento dell'inchiesta amministrativa tesa all'accertamento ed alla definizione di condotte eventualmente rilevanti sotto il profilo della responsabilità disciplinare".
|