Nick: Casual Oggetto: aeh Data: 18/1/2006 14.6.9 Visite: 28
argomento complessissimo e ampio. pensa che ci sono storici come il polacco kula o immanuel wallerstein che se ne occupano ben prima che la parola stessa fosse coniata e si usava il termine mondializzazione. kula, per esempio, spiega la recrudescenza della servitù della gleba in europa orientale nel XVI sec. con la forza dei contadini francesi che riuscivano ad opporsi più efficacemente ai proprietari delle terre. quindi per quest'ultimi divenne più proficuo spostare le coltivazioni di grano dalla francia alla polonia, dove era più agevole controllare i contadini. (citazione a memoria da Cavalli, le origini del capitalismo, introduzione) diciamo che la globalizzazione è una tendenza dell'intera storia moderna, che però negli ultimi 30 anni in seguito allo sviluppo tecnologico, dei trasporti e delle reti di comunicazione, ha manifestato definitivamente le sua esistenza. http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |