Nick: Corum Oggetto: Borghesia c/o Garzanti. Data: 23/10/2003 12.38.43 Visite: 30
1 nell'età comunale, ceto medio cittadino che esercitava le professioni o le attività commerciali e finanziarie 2 a partire dall'epoca moderna, classe sociale ed economica costituita da coloro che traggono il proprio reddito dall'attività imprenditoriale; originariamente era contrapposta alla nobiltà e alla grande proprietà terriera, poi, in seguito al crollo di queste ultime e all'affermarsi del processo di industrializzazione, al proletariato: la rivoluzione francese fu opera della borghesia; alta borghesia, industriali, agrari, banchieri ecc.; media borghesia, dirigenti d'azienda, funzionari, professionisti ecc.; piccola borghesia, impiegati, commercianti, artigiani ecc. 3 (estens.) denominazione collettiva entro cui si comprendono gruppi e categorie sociali alquanto eterogenei (dirigenti, professionisti, impiegati, commercianti, artigiani ecc.) ma accomunati dal fatto di risiedere prevalentemente in centri urbani e di condividere un insieme di ideali, valori e modi di vita tipici della società occidentale. Quindi... siamo tutti borghesi?!?!
|