La Comencini nominata agli Oscar
In gara con "La bestia nel cuore"
Il film di Cristina Comencini con Giovanna Mezzogiorno, Alessio Boni e Luigi Lo Cascio è stato inserito nella cinquina dei candidati al premio come miglior film straniero alla 78esima edizione degli Oscar (le premiazioni avverranno il 5 marzo). Era dal 1999, anno del trionfo di "La vita è bella" di Roberto Benigni, che l'Academy ignorava i nostri film. Otto le nomination per "Brokeback mountain".
Il kolossal "King Kong" ha conquistato quattro candidature. Cinque candidature per "Capote", "Walk the Line" e "Munich". Sei candidature sono state conquistate dai film "Crash", "Memorie di una Geisha" e "Good Night, and Good Luck".
MIGLIOR FILM
La pellicole candidate all'Oscar per il miglior film sono: "Brokeback Mountain" (concorre anche per miglior regia, miglior attore protagonista per l'interpretazione di Heath Ledger e miglior attore non protagonista per Jake Gyllenhaal), "Capote", "Crash", "Good Night, and Good Luck" e "Munich".
MIGLIOR REGISTA
Ang Lee per "Brokeback Mountain"; Steven Spielberg per "Munich"; George Clooney per "Good night and Good Luck"; Paul Haggis per "Crash" e Bennet Miller per "Capote" sono i candidati nella categoria "Miglior regista".
MIGLIOR ATTORE
Le candidature all'Oscar per il miglior attore sono state conquistate da Philip Seymour Hoffman (Capote), Terrence Howard (Hustle and Flow), Heath Ledger (Brokeback Mountain), Joaquin Phoenix (Walk the Line) e David Strathairn (Good Night, and Good Luck).
MIGLIOR ATTRICE
L'Academy ha selezionato: Reese Witherspoon (Walk the Line), Felicity Huffman (Transamerica), Judi Dench (Mrs. Henderson Presents), Charlize Theron (North Country) e Keira Knightley (Orgoglio e Pregiudizio).
MIGLIOR FILM STRANIERO
Oltre a "La bestia nel cuore" (il titolo americano è "Don't tell"), "Joyeux Noël" (Francia), "Sophie Scholl - Die letzten Tage" (Germania), "Paradise Now" (Palestina) e "Tsotsi" (Sud Africa).
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Le candidature all'Oscar per il miglior attore non protagonista sono state conquistate da George Clooney (Syriana), Matt Dillon (Crash), Paul Giamatti (Cinderella Man), Jake Gyllenhaal (Brokeback Mountain) e William Hurt (A History of Violence).
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Le candidature all'Oscar per la miglior attrice non protagonista sono state conquistate da Amy Adams (Junebug), Catherine Keener (Capote), France McDormand (North Country), Rachel Weisz (The Constant Gardner) e Michelle Williams (Brokeback Mountain).
LE ATRE NOMINATION ITALIANE
Oltre a conquistare la candidatura all'Oscar per il miglior film straniero con "La Bestia nel Cuore" di Cristina Comencini, l'Italia ha conquistato altre due nomine con Gabriella Pescucci e Dario Marianelli. La Pescucci è stata nominata per i costumi del film "Charlie and the Chocolate Factory". Per l'italiana è la terza candidatura. Era già stata nominata (e aveva vinto l'Oscar) nel 1993 per i costumi de "L'Età dell'Innocenza" e nel 1989 per "Le Avventure del Barone Munchausen".
Marianelli ha conquistato la candidatura per la musica di "Orgoglio e Pregiudizio". Per il compositore toscano, è nato a Pisa, è la prima candidatura all'Oscar.
IL TRIONFO DI GEORGE CLOONEY
Giornata trionfale per George Clooney che ha conquistato tre candidature all'Oscar. Clooney ha ricevuto la nomina come miglior regista per "Good Night, and Good Luck" che racconta la persecuzione degli intellettuali sospettati di simpatie per il comunismo. Per lo stesso film ha ricevuto una candidatura per la miglior sceneggiatura originale (insieme a Grant Heslov). Complessivamente "Good Night, and Good Luck" ha ricevuto ben sei candidature all'Oscar. Il terzo successo è giunto dal suo talento di attore. Clooney è candidato all'Oscar, come non protagonista, per la sua interpretazione in "Syriana" di un agente della Cia senza più illusioni.
Fonte: Tgcom.it
Anche quest'anno nessuna candidatura per il mio film Sua Eccellenza si fermò a mangiare

Questi dell' Academy non capiscono proprio niente!
Chi era MARIA POCHIOLA?