Nick: fruitloop Oggetto: re:la matematica Data: 22/2/2006 21.56.32 Visite: 19
Leibniz aveva dato una chiave di lettura diversa nella teoria infinitesimale, che riusciva a superare alcuni paradossi tipici di quella teoria (paradossi di zenone per es.) . Ma questa chiave di lettura era comunque basata su un dogma concettuale, che tale è rimasto. L'infinito e l'indeterminazione di esso cui fa riferimento hegel. Sintetizzando la matematica è una verità dogmatica non assoluta. maniata ad una zizza appesa...
|