Nick: Viola* Oggetto: LEGGETE QUI Data: 24/2/2006 13.38.52 Visite: 29
notizie dettagliate: Si svolge dal 3 al 5 marzo l’atteso appuntamento con Napoli Comicon, Salone internazionale del Fumetto e dell’Animazione giunto alla sua ottava edizione, irrinunciabile punto di riferimento per gli amanti e i collezionisti del settore, anche in virtù della presenza di alcuni tra i migliori fumettisti a livello internazionale, dell'esposizione di mostre di tavole originali e delle anteprime cinematografiche, il tutto in un brulicare di proiezioni, incontri, dibattiti. L’edizione 2006, sempre ospite del cinquecentesco Castel Sant’Elmo, vedrà come assolute protagoniste le produzioni tedesche e anglosassoni: l’Inghilterra di Alan Moore, Neil Gaiman, Jamie Delano e David Lloyd e la Germania di Ralph Konig, Flix e Nicholas Mahler proietteranno Napoli Comicon nell’avvincente universo della sceneggiatura dei fumetti, mondo di grande fascino, da scoprire attraversando i personalissimi laboratori creativi degli artisti, lungo un percorso che si snoda dalla nascita di un’idea alla realizzazione di uno storyboard e alla stesura di un testo. Le due mostre dedicate agli autori tedeschi, in collaborazione con il Goethe Institut di Napoli, permetteranno di osservare il vivacissimo sviluppo editoriale tedesco. Ospiti della tre giorni saranno gli autori inglesi Jamie Delano, Chris Claremont, Gary Spencer Millidge e David Lloyd, i tedeschi Ralph Konig, Nicolas Mahler e Flix, gli italiani Diego Cajelli, Giuseppe Camuncoli, Alfredo Castelli, Marco Corona e Gianluca Costantini. Con loro altri nomi del fumetto internazionale, tra questi menzione per Josè Villarubia e Baru. Grande attenzione sarà rivolta all’attività di Karen Berger, figura-chiave nell’evoluzione del fumetto degli ultimi venti anni, Vice Presidente della DC Comics ed Executive Editor della linea editoriale Vertigo, rivoluzionaria fucina di talenti narrativi, in grado di riscrivere le regole delle graphic novels internazionali. Allestita anche una mostra a carattere ‘storico’, intesa a ripercorrere l’evoluzione creativa dell’ultimo secolo attraverso una sessantina di tavole originali. Grande attesa per la presenza della Disney, che ha scelto il Salone partenopeo per presentare in anteprima assoluta il suo nuovo progetto editoriale Jungle Town, disegnato da Giorgio Cavazzano e forte dei testi di Tito Faraci. La sezione dedicata al Cinema e all’Animazione, dal canto suo tenterà di sondare i rapporti tra fumetto e grande schermo. Prevista in particolare l’anteprima dell’atteso V for Vendetta - scritto e prodotto dai fratelli Wachowski, girato da James McTeigue e interpretato da Natalie Portman - , pellicola basata sulla graphic novel di Alan Moore e David Lloyd, capolavoro fantapolitico della metà degli anni Ottanta. Spazio anche a X-Men 3 di Brett Ratner, il terzo capitolo della saga dei mutanti della Marvel, alla proiezione del lungometraggio Zathura e a quella del Principe di Sansereno. NAPOLI COMICON 2006 Ottava edizione del salone internazionale del fumetto e dell’animazione Castel Sant’Elmo - Napoli da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2006 venerdì h 10.00 / 20.00 - sabato h 10.00 / 22.00 - domenica h 10.00 / 20.00 I fought in a war, and I left my friends behind of me. |