Nick: MosFERRARI Oggetto: re:la chiesa cattolica nella CDL Data: 6/3/2006 15.41.48 Visite: 32
certe volte siete troppo estremisti. cattolicesimo non significa solo spiritualità, ma anche filosofia di vita. e la propria vita viene disciplinata anche da regole di legge, politiche. quindi, è diritto di ogni cattolico di votare schieramenti politici che più rappresentano quella filosofia di vita. così come sarà diritto di un musulmano, etc. diverso, e qui ovviamente vi do ragione, il discorso sulla strumentalizzazione della fede, sia da parte di chi si professa cattolico al sol fine di catturare quell'elettorato (berlusconi, calderoli), sia da parte di chi magari segue la linea politica auspicata dall'elettorato cattolico, ma solo per alcune norme, e dimenticandosi dell'etica che, prima ancora delle politiche stesse, dovrebbe essere il criterio giuda di un politico che si vuole spacciare per cattolico (casini);e diverso ancora è l'ingerenza della chiesa nella vita politica, anche a mezzo di poteri finanziari. |