Nick: pervicace Oggetto: re:domanda seria Data: 31/3/2006 13.49.27 Visite: 70
Esiste una differenza di target politico: Rifondazione negli ultimi anni ha raccolto l'eredita' che una volta era di Democrazia Proletaria il cui scopo fondamentale era di dare rappresentanza a tutti quei movimenti extra-parlamentari di sinistra che non si riconoscevano nel PCI. Il PdCI nasce dalla scissione di Rifondazione della costola piu' fedele alla tradizione del vecchio Partito comunista italiano. Non a caso la scissione ha riguardato piu' i quadri dirigenti del partito passati in massa al PdCI (Diliberto, Rizzo, Cossutta, Nesi...) che i votanti veri e propri rimasti in massima parte con Bertinotti. La frizione non e' facilmente sanabile in quanto esiste dentro Rifondazione una spinta se non ad abbandonare quantomeno a superare il "comunismo" per ricercare paradigmi nuovi, cosa che il PdCI, ancorato al mito del partito comunista italiano di stampo berlingueriano, non accetta facilmente. |