Nick: Casual Oggetto: non e' cosi' anna Data: 31/3/2006 16.9.48 Visite: 29
la ricostruzione più precisa è: fino alla fine degli anni 70 c'er ancora un'atmosfera condizionata dal decennio iniziato nel 1968, poi vennero gli anni 80 che sono stati la prima vera anticamera del berlusconismo, craxi, il pentapartito, i paninari, i film dei fratelli vanzina. un decennio terribile se non eri un tipo omologato. che poi gli anni 80 siano stati riscoperti dopo è un altro discorso, ma erano anni cosi' tetri se non eri un supergallo alla drive-in (trasmissione tv mediaset) che io, per esempio, emigrai a londra nel 1984 e a fasi alterne fino al 1988-89. gli anni 90, apertisi con la pantera hanno rappresentato un po' la rivincita nei confronti del decennio precedente, tangentopoli, mani pulite, la prima giunta bassolino, il centro-sinistra, le posse, i centri sociali di nuova generazione. è stato il berlusconismo a rappresentare il cambiamento di registro e sono ormai troppi anni che la situazione è stagnante, ma sono sicuro che quanto accade in francia è solo l'avvisaglia di una nuova stagione di contestazione. si vive troppo male in una società che comunque è ricca e questo è un paradosso che non reggerà a lungo. http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |