Nick: frisa Oggetto: re:vita di coppia Data: 4/4/2006 18.15.4 Visite: 19
dipende. Il pensiero politico di un qualunque individuo influisce inevitabilmente sul carattere.(io belive). In teoria non dovrebbe avere importanza la politica in un rapporto di coppia,ma in pratica sfido chiunque ,anche solo per amore, a mettere da parte le proprie credenze per la propria donna o il proprio uomo. esempio banale,ma o facc o stess perchè solo quello mi viene in mente:io che sono di sinistra,un sabato sera decido di andare ad officina99(centro sociale okkupato) ok? il mio ragazzo ipotetico destraiuolo ,verrebbe con me PER AMORE? io pens che no.100% mi dice: ce vaje tu e sul tu.Magari mi dà pure della "comunista di merda". Però,devo pure ammettere che ne conosco di coppie che si amano,pur non condividendo lo stesso "partito" e che non parlano di politica per EVITARE litigi. io nun cia facess. ..inoltre..non diciamo la solita puttanata e cioè:"DIPENDE DALLA MATURITà DELLA PERSONA, e dall'intelligenza che si mette nell'affrontare il discorso politica quando si è in coppia"... ammettiamolo:non è così.nunn è over,soprattuto per chi di politica ci campa. cmq è tutto molto soggettivo Nick: sociologo Oggetto: odio Data: 9/12/2005 10.34.37 Visite: 74 odio me stesso, odio tutti , odio la vita, amo le droghe, amo il bere, amo la perversione. |