Nick: luca26* Oggetto: CROLLO IN BORSA! Data: 11/5/2006 18.48.4 Visite: 56
Effetto Giraudo sul titolo Effetto Giraudo sul titolo Juventus che precipita sul listino di Piazza Affari, dove è arrivato a cedere oltre l'11%, per poi chiudere con un calo del 9,9% a quota 2,1 euro. A penalizzare le azioni della squadra di calcio bianconera è la notizia che l'a.d. Antonio Giraudo è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Torino per falso in bilancio, relativamente ad alcune operazioni di calcio mercato. Nei giorni scorsi, invece, i titoli della Vecchia Signora erano balzati sulle voci di delisting (smentite però in maniera abbastanza categorica dalla stessa Ifil, la finanziaria di casa Agnelli, pur avendo ammesso di aver considerato tale ipotesi) e sulle attese per la vittoria dello scudetto. Solo nella scorsa seduta il titolo aveva toccato il massimo degli ultimi tre anni, a 2,59 euro, con un guadagno da inizio anno dell'85%. "L'ipotesi del delisting sarebbe positiva per il titolo, ma è offuscata dalle notizie sulle accuse sul falso in bilancio dell'a.d. e per questo si vende", osserva un trader. E la Juve, effettivamente, è più che mai nell'occhio del ciclone. Lo scandalo sul mondo del calcio che chiama in causa dirigenti, calciatori e arbitri diventa ogni giorno più serio e coinvolge direttamente il club torinese. La squadra bianconera è finita al centro delle polemiche dopo l'iscrizione nel registro degli indagati del direttore generale Luciano Moggi da parte della procura di Roma con l'ipotesi di reato di illecita concorrenza con minacce e violenza nell'ambito di una inchiesta su Gea, che gestisce molti giocatori di calcio e allenatori, e dalla procura di Napoli per l'ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Come se non bastasse, oggi i giornali scrivono pure che la Procura di Torino avrebbe messo sotto inchiesta l'amministratore delegato Antonio Giraudo per falso in bilancio in alcune operazioni di calcio mercato. La nostra unica FEDE... si chiama NAPOLI!!!!!
|