Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBuio
Oggetto: risposta
Data: 21/5/2006 20.50.3
Visite: 34

i candidati alle elezioni vengono scelti secondo diversi ragionamenti che possono essere così sintetizzati...

1) ci sono partiti che candidano prevalentemente propri iscritti, secondo il gioco delle correnti. questo metodo garantisce il vantaggio di avere dei fedelissimi, tanto è vero che lo si utilizza per le elezioni politiche,  ma può essere controproducente perché l'iscritto viene identificato col partito e non porta un valore aggiunto...

2) ci sono poi partiti (o situazioni) in cui vengono candidati i cosiddetti membri della "società civile", ossia personalità che si pensa possano dare una ventata di nuovi voti e che gli elettori identificano meno col partito. questo genere di candidati è storicamente più presente nelle elezioni amministrative (come queste). Spesso i partiti approfittano dei candidati esterni, che vengono scelti se sono forti....ma non abbastanza da essere eletti (per non togliere posti ai militanti).

3) vi sono le liste civiche in cui manca un partito alle spalle e che vengono create attorno alla figura carismatica di un leader oppure da persone con gli stessi interessi. qui i candidati sono prescelti dal capo o nel secondo caso i promotori stessi dell'iniziativa

4) v'è è poi il caso delle cosiddette liste civetta...finti partiti, creati a tavolino per portare vantaggio ad una coalizione. In questo caso la forza dei candidati è un elemento di secondo piano, rispetto al vantaggio di avere una lista in più (esempi recenti "forza napoli 10", "no euro", "ambienta lista")

5) ci sono poi i candidati di bandiera, personaggi con una notorietà mediatica (passata o futura) tale da spostare voti di indecisi (è il caso di berlusconi candidato a consigliere comunale, ma anche di cicciolina o di caruso)

In linea di massima a queste elezioni, specie nei partiti di destra o nei partiti minori di sinistra, occorreva proporsi alla direzione per essere prescelti....



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Curiosità sulle elezioni   21/5/2006 19.41.24 (143 visite)   D00PAR
   re:Curiosità sulle elezio   21/5/2006 19.41.56 (63 visite)   Daniele84
   re:Curiosità sulle elezioni   21/5/2006 19.42.5 (41 visite)   Mr_LiVi0
   re:Curiosità sulle elezioni   21/5/2006 19.44.14 (36 visite)   Mach
   re:Curiosità sulle elezioni   21/5/2006 19.44.16 (45 visite)   billycorg
   re:Curiosità sulle elezioni   21/5/2006 20.29.23 (37 visite)   brangelina
      re:Curiosità sulle ele   21/5/2006 20.32.24 (61 visite)   D00PAR
         re:Curiosità sulle ele   21/5/2006 20.37.11 (38 visite)   brangelina
            re:Curiosità sulle ele   21/5/2006 20.37.43 (47 visite)   D00PAR
         risposta   21/5/2006 20.50.3 (33 visite)   ilBuio
            Grazie..   21/5/2006 20.54.31 (30 visite)   D00PAR (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata