Nick: otAmArR Oggetto: re:colpa di dungeons&dragons Data: 5/1/2004 2.22.26 Visite: 36
#include #include #define cerevelluman sfogliaecepolla void PAPIELLO() Ci sono alcune persone, che ragionano per "gruppi". L'esercito, la polizia, i medici, lo stato e così via. Come se fossero delle persone. Senza capire che non sono delle persone, ma semplicemente un'astrazione mentale per definire un insieme di persone e cose che hanno un qualcosa in comune, ma che non si identificano con il gruppo stesso. Tipo, tu stai nell'esercito ma non sei l'esercito. Orbene alcuni avranno visto un finanziere rubare?bene. La guardia di finanza è na monnezza. Questa si chiama generalizzazione. Altri invece, per preconcetti ideologici, hanno bisogno di un nemico da combattere per poter portare avanti le loro battaglie con i mulini a vento e quindi attaccano in toto una categoria. Identificando il nemico con un qualcosa di visibile come può essere un marchio, un ente etc ci si sente rassicurati.Senza capire che il marchio non esiste se non nel marchio in sè. Perchè d&d? Se non sei giocatore (dungeons & dragons è un gioco di ruolo) il papiello che sto scrivendo si allungherà all'inverosimile.Te lo risparmio Ti faccio un esempio banale: prendi la bandiera della pace. Soddisfa il bisogno di un marchio in risposta a un altro marchio.Stranamente in un mondo di no logo... cioè di persone che rifiutano i marchi. Vabbuò il discorso è ampio.Molto.Troppo.Sappi solo che hai tutta la mia stima in quanto militare dell'esercito italiano. E che se ti fai un culo tanto, c'è sempre qualcuno che protesterà additandoti, per la divisa che indossi e non per chi tu realmente sei, come un assassino. Ma credimi.Futtatenn. END PAPIELLO #warning:rafè you've never used CONST cerevell!! 0 errors 1 warning |