Nick: wickedher Oggetto: GESTLINE... Data: 25/5/2006 10.58.5 Visite: 16
(ANSA) - NAPOLI, 11 GEN - Sospensione immediata dell'invio delle cartelle esattoriali e regionali "pazze", per presunte omissioni di pagamento di tributi, multe o tasse automobilistiche, e un'attenta verifica dei tributi-debiti effettivamente evasi: è quanto chiede l'avv. Angelo Pisani, presidente del movimento Noi Consumatori, in una diffida inviata agli enti impositori, alle società di riscossione e per conoscenza alle procure della Repubblica competenti. Pisani sottolinea che "un elevato numero di cittadini sta ricevendo dagli Uffici della Regione Campania e poi anche dalle concessionarie per la riscossione pretese di pagamento per tasse di circolazione automobilistiche, oltre che per vari tributi e multe spesso non dovute". "In molti casi - scrive il leader di Noi Consumatori - si tratta di richieste di pagamento infondate, in quanto la relativa tassa, tributo o multa risulta debitamente pagata o prescritta o mai notificata. Poiché il disservizio causato dagli uffici richiedenti i pagamenti sta creando gravi ed ingiustificati disagi nei cittadini, si chiede di procedere alla sospensione del ruolo di emissione e di procedere prima ad un'attenta verifica dei tributi effettivamente evasi". La richiesta è motivata - sottolinea Pisani - "dalla necessità di procedere ad una verifica delle cartelle per correggere gli errori ed eliminare quelle relative a pagamenti già effettuati o non dovuti. E', infatti, inammissibile che il cittadino debba sobbarcarsi l'onere di ricercare ricevute di pagamento effettuati molti anni fa dimostrando la sua innocenza, mentre è dovere della Pubblica Amministrativa garantire la regolarità e la buona fede dell'azione amministrativa. Tanto più - conclude il legale - che sarebbe sciagurato intasare gli uffici giudiziari e le commissioni tributarie di migliaia di citazioni e ricorsi inutili, con oneri gravissimi sia per il cittadino, sia per l'erario e comunque sempre a carico del contribuente, per cui anche la Procura della Corte dei Conti dovrebbe subito intervenire". Noi Consumatori annuncia l'apertura di uno sportello telematico di difesa dei cittadini (www.noiconsumatori.it - infoline 081556777) per chiedere informazioni e denunciare casi di cartelle pazze. (ANSA). AUGURI!!!
 |