Nick: wickedher Oggetto: GESTLINE.... Data: 25/5/2006 11.2.23 Visite: 17
28/06/2005 Ipoteche sulle case per multe: arriva lo stop dal Tribunale. Secondo i giudici è necessario notificare l'avviso di mora al debitore. NAPOLI - Stop alle ipoteche sulle case e all'espropriazione forzata per cartelle esattoriali di somme per infrazioni al Codice della Strada e tributi, se il relativo avviso di mora non è stato notificato al debitore. Il concessionario di pubblico servizio dovrà pagare i danni per il comportamento illecito consistito nella tentata vendita in pendenza di opposizione del debitore all'iscrizione ipotecaria e le spese legali. E' quanto emerge dalle motivazioni di una sentenza del giudice di pace della prima sezione civile - in una causa tra la Gestline e un contribuente difeso dall'avvocato Angelo Pisani, presidente del movimento Noi Consumatori - il quale dichiara l'illegittimità della procedura di pignoramento disposta dalla Concessionaria del servizio di riscossione sull'immobile di proprietà dell'opponente, perché "irrispettosa delle norme sulle notifiche e contraria al dettato di cui all'articolo 76 Dpr 602/73". Inoltre il giudice condanna la stessa società al risarcimento del danno esistenziale e da turbamento alla qualità della vita in favore del ricorrente per complessivi 2 mila euro, dovuti al provvedimento di pignoramento e tentata vendita dell'immobile. Sull'aspetto della mancata notifica, poi, il giudice sottolinea che il concessionario non poteva procedere al pignoramento in base ai titoli per i quali non era stato prima notificato l'avviso di mora. "Un'importante sentenza - commenta Angelo Pisani - che finalmente chiarisce un pò la normativa sull'esecuzione forzata da parte dei concessionari, palesemente incostituzionale, e salva dalla vendita all'asta una casa su cui la Gestline aveva iscritto ipoteca per presunte cartelle esattoriali non pagate". Il magistrato, in accoglimento della domanda di Pisani, ha annullato l'istanza di vendita e l'asta della casa del contribuente, sulla quale la Gestline Spa aveva iscritto ipoteca per debiti "mai regolarmente notificati", sottolinea il legale. "Lo scandalo - dichiara Pisani - continua: dopo i centomila fermi amministrativi 'pazzi', in parte bloccati solo grazie a sentenze di alcuni giudici che hanno imposto il rispetto della legge, ora infatti piovono le ipoteche 'pazze' sugli immobili dei napoletani in violazione ad ogni regola del diritto". Pisani sta organizzando "un comitato dei cittadini vittime dell'ipoteca sulla casa", per inoltrare ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e per chiedere la convocazione di un incontro con i rappresentanti delle istituzioni e delle pubbliche amministrazioni "al fine di prevenire più gravi problemi di ordine pubblico e tutelare i diritti dei cittadini onesti che a causa delle lungaggini dei processi rimangono per anni intrappolati in iter burocratici incredibili e nelle procedure ipotecarie a loro danno con gravissimi pregiudizi e danni personali". FONTE: IL DENARO AUGURI!
 |