Nick: fruitloop Oggetto: re:Analisi matematica Data: 28/5/2006 11.26.26 Visite: 5
il primo passaggio per quanto esatto è formalmente sbagliato perchè infinito è un concetto e non è un numero, quindi non ha senso sottrarre un numero da un concetto, come pure non hanno senso i prodotti dei segni tra +infinito e - infinito. Quel limite tende a - infinito (bada bene ho detto tende a meno infinito, non è uguale a - infinito) semplicemente per un motivo legato ad un segno meno davanti ad un esponenziale alla 2x, che fa decrescere la curva a - infinito (diciamo con una velocità maggiore rispetto alla e^x). I limiti si risolvono : 1) con i limiti notevoli 2) con le sostituzioni se la variabile non tende ad infinito e se non ci sono forme indeterminate 3) con i teoremi 4) con gli ordini degli infinitesimi o graficamente (come in questo caso). PS- pure la domenica mi fai pensare... Pulcetta^ maniata ad una zizza appesa...
|