Nick: DOCET Oggetto: x elleggi Data: 12/1/2004 13.32.1 Visite: 54
Peppe cerco di spiegartelo io anche se nn sono sicuro di esserne in grado: fatto sta che i miei modi spero siano comprensibili. Il fatto nasce dalla "giusta causa" nei licenziamenti che ha come conseguenza (positiva o negativa a seconda dei punti di vista) la precarietà nel lavoro. I licenziamenti in questione si sono potuti mettere in atto grazie a questa legge; la storia dei sindacati nasce proprio da questo facile diritto dei "signori" di poter punire o arrogarsi il diritto di licenziare in qualsiasi momento un lavoratore. Oggi questa legge, quindi, non poteva che nn essere contestata dai sindacalisti o se vuoi da tutto il mondo di sinistra. Le conseguenze sono anche queste: come dare una possibilità in più ai CAPI di poter punire attraverso facili licenziamenti i propri lavoratori. Ed è esattamente ciò che è successo...(una sorta di punizione a quei ferrotranvieri per aver "spifferato" la verità delle cose) Spero di essere stato chiaro   Con stima Gianluca P.S. ragazzi però non è proprio il caso di ATTACCARE PERFORZA E A TUTTI I COSTI...le cose si devono esprimere con una certa intelligenza e calma...credo... |