Nick: Corum Oggetto: re:Giusto. Data: 13/1/2004 14.51.2 Visite: 40
Sicuramente ha dei buoni software storici dalla sua. Purtroppo è software a pagamento (salato). Sul fronte videogiochi, sta indietro anni luce rispetto a Windows e Linux. Sia per titoli disponibili che per standard e strumenti per programmarli. Tutto ciò che ha il Mac nel pubblico dominio, è arrivato con mesi, se non anni, di ritardo rispetto ad altre piattaforme. E si sa che nell'informatica anche solo 2 mesi di gap sono un'eternità. Mac è un prodotto di nicchia, da sempre. Negli anni 80 Mac era sinonimo di Desktop Publishing. Nei 90 si è fatto apprezzare anche per la grafica 3D e per il montaggio video. Ma oggi i PC fanno le stesse cose, e le fanno anche meglio. Senza contare che un pc (grazie agli innumerevoli standard supportati da tutti i produttori del mondo) lo aggiorni al volo, quando ti pare, senza spendere un capitale. Prova ad aggiornare un Mac... Impossibile. Quando ci hai messo la ram e aggiunto un disco hai fatto tutto ciò che potevi fare. Gli aggiornamenti software sono lenti ad uscire e richiedono il quadruplo di risorse ogni volta che escono. La grafica spesso la integrano sulla motherboard, come ai tempi dell'Amiga!! Nella migliore delle ipotesi hai un range minimo di schede video tra cui scegliere. Nel PC, se vuoi un acceleratore 3D, puoi scegliere se spendere 100€ oppure 600€, puoi scegliere da 64 a 256 Mb di ram dedicata, etc etc... Ati o nVidia cacciano un nuovo chipset? Tempo un mese, e qualche taiwanese offre una scheda che lo monta, sotto un megaventolone di raffreddamento ipercolorato e ipertecnologico. E il Mac sbava alla finestra. C'è da dire, però, che il Mac è hardware dal design assolutamente stupendo! Roba da fighetti, insomma.
|