Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: reduke84
Oggetto: re:Il Bacio Di Klimt
Data: 17/6/2006 17.9.0
Visite: 37

VEDI SE QUESTO PUO' ANDARE BENE


Il bacio
Apice del "periodo d'oro" ormai prossimo alla conclusione, Il bacio è indubbiamente l'opera più popolare di Klimt: acquistato alla Kunstschau del 1908 dalla Galleria di Stato, già all'epoca era ritenuto il massimo capolavoro dell'artista.
Il tema della coppia persa nell'inebriante unione amorosa non è certo nuovo per Klimt: dal giovanile Amore, ancora sospeso tra realismo e allegoria, alla scena conclusiva del Fregio di Beethoven2 e all'Abbraccio1 del Fregio Stoclet, immagini ormai appartenenti a una sfera mitico-simbolica indipendente dalla realtà. Anche gli elementi formali e compositivi del Bacio sono già stati ampiamente sperimentati da Klimt in opere precedenti: dallo schema piramidale al fondo d'oro, dalla decorazione astratto-geometrica al trattamento simile al mosaico.
Ciò che rende il Bacio un'autentica e splendida summa dell'arte di Klimt fino a quel momento, è il perfetto equilibrio con il quale i diversi aspetti del suo linguaggio vengono a comporsi: un equilibrio perfetto, ma al tempo stesso precario e sottile, tra il naturalismo dei volti e delle mani e l'astrattismo delle vesti, tra l'assolutezza del fondo d'oro e il brulicante prato fiorito, tra la forte carica erotica e il potente afflato cosmico.
Isolati dal mondo in un abbraccio che è fusione sensuale e spirituale al tempo stesso, gli amanti del Bacio celebrano il trionfo del potere risolutore dell'eros, in grado di ridurre in estatica armonia i conflitti tra uomo e donna e tra persona e natura. Alla differente decorazione delle vesti dei due amanti, modulata sulle varie tonalità dell'oro, è affidato il ruolo di segnalare, all'interno della cosmica unione, l'irrinunciabile diversità dei sessi: secondo un codice simbolico ampiamente diffuso le forme dure e angolose, quali i rettangoli eretti, sono connaturate al mondo maschile; quelle morbide e curvilinee, quali i cerchi concentrici, al mondo femminile.
Nella sua utopica visione della pittura come strumento di miracolose armonie, Il bacio è un'autentica sintesi estetica della cultura "fin de siècle", con tutte le sue illusioni e le sue profezie, i suoi limiti e le sue conquiste. Lo notava bene un critico che, nel 1909, scriveva a proposito dell'arte di Klimt: "Tutte quelle cose che si sono chiamate impressionismo, divisionismo, pointillismo, preraffaellismo, simbolismo e che so io, tutte finiscono e si concentrano qui, e tutte fanno la figura di discussioni retoriche, di piccole quisquilie scolastiche d'un genere nuovo, punto migliore dell'antico, di fronte a questa sistesi estetica del concetto modernista".
I "concetti modernisti", che avevano affidato alla decorazione un ruolo chiave nella trasformazione della società, stavano però mostrando sempre più la loro inattuabilità: nello stesso 1908, l'architetto viennese Adolf Loos pubblica il celebre saggio Ornamento e delitto, in cui condanna ogni tipo di decorazione sulla base di motivazioni estetiche, etiche ed economiche.
E lo stesso Egon Schiele, entusiasta allievo e ammiratore di Klimt, solo qualche anno dopo dipingerà quella disperata caricatura espressionista dell'estatico Bacio klimtiano che è Cardinale e suora.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 16.52.48 (178 visite)   *IronLaDy*
   re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 16.55.54 (51 visite)   Mr.Bengal
      re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 16.58.59 (41 visite)   *IronLaDy*
         re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 16.59.53 (41 visite)   Mr.Bengal
            re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.2.2 (36 visite)   *IronLaDy*
               re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.4.54 (31 visite)   Mr.Bengal
                  re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.5.22 (35 visite)   *IronLaDy*
   re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.0.37 (39 visite)   SunBeaM^
      re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.2.38 (31 visite)   *IronLaDy*
   re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.9.0 (36 visite)   reduke84
      re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.10.33 (35 visite)   *IronLaDy*
         re:Il Bacio Di Klimt   17/6/2006 17.11.5 (27 visite)   reduke84
   su un libro   17/6/2006 17.10.12 (40 visite)   neverm|nd
      re:su un libro   17/6/2006 17.11.21 (31 visite)   *IronLaDy*
   vedi un pò qua   17/6/2006 17.14.25 (25 visite)   reduke84
      re:vedi un pò qua   17/6/2006 17.16.38 (25 visite)   *IronLaDy*
         re:vedi un pò qua   17/6/2006 17.18.23 (22 visite)   reduke84 (ultimo)
   io lo so   17/6/2006 17.15.13 (29 visite)   Chaize

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 17/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata