La Clinica psichiatrica cantonale (CPC) è una struttura che accoglie solamente pazienti psichiatrici e psicogeriatrici acuti, di pertinenza ospedaliera. Questa unità di cure stazionaria, nata dalla riorganizzazione del vecchio ONC, accoglie al massimo 140 pazienti la cui cura non è possibile con un intervento ambulatoriale o semi-stazionario. Si tratta di persone con scompensi psicotici acuti, gravi neurosi, stati di agitazione e di dipendenza da alcool o altre sostanze, sindromi psico-organiche scompensate, depressioni con pericolo suicidale. All'interno della Clinica psichiatrica cantonale esistono tre tipi di reparto: - ammissione
- riabilitazione
- psicogeriatria
che possono ospitare pazienti adulti di ogni età a seconda dell'indicazione decisa dal corpo medico. L'ammissione in Clinica avviene secondo il principio del settore di provenienza del paziente. La clinica è pure attivo un servizio di socioterapia e vi è anche un club dei pazienti il "Club '74". Osservazioni: Viene richiesto un pagamento giornaliero forfetario riconosciuto dalle casse malati. L'ammissione alla Clinica psichiatrica richiede il certificato medico o la decisione di un'autorità competente (articoli 20, 22 e 23 della Legge sociopsichiatrica del 2 febbraio 1999). |