Nick: Forssell Oggetto: re: Domanda Data: 3/9/2006 23.7.26 Visite: 18
è stato detto: avanzo qualche dubbio sul fatto che Garibaldi e Mazzini fossero considerati terroristi, dasiche (alla mimmo dani) non compirono azioni dinamitarde contro civili o personalità di spicco, come invece facevano gli anarchici.
Io studio questa roba da anni e faccio ricerche universitarie e ti dico che ho letto carte e lettere in cui erano considerati veri e propri pericoli. Del resto, minacciavano gli interessi politici dell'Austria.
è stato detto: i militanti dell'IRA sono sicuramente terroristi: mettono bombe, fanno stragi, attentano ai leader politici avversi, sequestrano e rivendicano le loro sanguinose azioni. nessuno stato di diritto fra cittadini e popoli contempla questo tipo di contrasto che non è diplomatico ne tantomeno militare.
E quando mai la diplomazia si è interessata degli irlandesi uccisi e torturati nelle galere? Quando mai la diplomazia ha rispettato i trattati di Losanna del 1929 dove si dichiarava "l'impegno comune per la nascita della nazione curda"? Quando mai la diplomazia se ne è fottuta dei divieti Franchisti che si impegnavano all'annullamento della lingua e cultura basca? Quando mai la diplomazia si è interessata dei tibetani?
Gli atti facilmente bollati come "terroristici" sono spesso il risultato del voltar faccia da parte di qualcuno. E per molti è l'unica arma per farsi ascoltare.
Che poi anche determinati gruppi si perdano per la strada e si dimenticano dello scopo della loro lotta, questo è un'altro discorso.
"Svanisci,astro radioso! Coricati sotto questo libero mare, e lascia la notte di sei mesi stendere le sue ombre sul mio nuovo dominio" (Capitano Nemo) |