Nick: ladyvivi Oggetto: re:traduci Data: 2/10/2006 17.45.45 Visite: 48
immagino che anche la questione della nutella che sostituisce il thc provenga da Diego,cmq cercherò di essere chiara x quanto il mezzo lo consenta. I recettori a cui si lega il thc ha anche un agonista endogeno,ossia una molecola fisiologica x il quale la "natura"crea tale recettore altrimenti non avrebbe ragione di essere lì,questo agonista endogeno si chiama anandamide che è simile all'etanolammide dell'acido oleico contenuto nella nutella ecco xchè la nutella può mimare blandamente l'effetto del thc xchè hanno lo stesso target molecolare,sia chiaro che sia la "nutella"che il thc sono antagonisti quindi traducendo "non naturali"substrato del recettore!!! Nel caso dell'"erba",essendo una sostanza che agisce sul Sistema Nervoso Centrale ed essendo una sostanza non naturale a parte che interferisce con le catecolammine che x essere semplici sono delle sostanze che equilibrano il SNC e non solo,cmq a lungo termine l'erba può stressare i neuroni,ovvero "ucciderli"x lisi o altro e se consideri che alcuni tipi di neuroni tipo i dopaminergici responsabili del Parkinson restano fissi in numero x tutta la vita,io consiglierei vivamente di non esagerare!!!! Spero di essere stata chiara... |