Nick: ANnAbELLA Oggetto: re:C'è un medico qui? Data: 11/10/2006 22.48.18 Visite: 50
Gli omega-6, derivanti dall'acido linoleico, trovano le fonti naturali negli olii vegetali spremuti a freddo (particolarmente nell’olio di girasole e mais), vegetali a foglie verdi, cereali, legumi, noci ecc.La loro funzione, oltre a quella energizzante, è di costituenti delle membrane cellulari, sono in grado di regolare il tono delle pareti dei vasi sanguigni, limitano l’aggregazione piastrinica e i gravi danni che può ingenerare, tengono sotto controllo il colesterolo e prevengono la comparsa dell'artrite reumatoide e sono indispensabili nella regolazione di funzioni cerebrali e nervose, espletano un importante ruolo antiossidante nei confronti dei radicali liberi. Infine svolgono un ruolo priimportante nella secrezione di eucosanoidi in grado di agire sul sistema immunitario, nelle flogosi, e nella regolazione della pressione e fluidità sanguigna.Omega-3 e omega-6 agiscono in sinergia, gli uni non sostituiscono gli altri e, proprio per i loro effetti, a volte contrastanti, l'assunzione deve essere adeguatamente equilibrata. Di solito la somministrazione di Omega 6 è superiore di 3/6 volte a quella dell'omega3.Personalmente ritengo non siano dannosi,ovviamente l'uso non deve diventare eccesso.
Ciao Papà... |