Nick: *FLoRiLoO* Oggetto: re:aiuto x l'esame Data: 12/10/2006 9.23.26 Visite: 70
La norma ha fine prescrittivo ed è una proposizione - normativa, appunto - che tende a stabilire quello che sia un comportamento normale, quindi condiviso secondo il senso comune. Che sia o meno giuridica, una norma tende od induce sempre alla modificazione di un dato comportamento. Per fare questo questo si avvale principalmente di due modi: ostacolando un certo comportamento oppure sollecitando un comportamento necessario. Il valore invece è termine moderno per l'antico di Bene. Valore si può definire ciò che è desiderato (individualmente) e che dovrebbe essere desiderato (universalmente). Il valore centrale viene ad essere lo spirito, la Libertà, la Responsabilità: secondo libertà e responsabilità, s'impegna nei singoli valori, e operando per essi li immette nella società, e in tutte le forme, cioè come valore estetico se fa dell'arte o la studia, valore di pensiero, valore sociale, etico, etc. Insomma, il valore, se posso trarre una conclusione da queste definizioni, è una norma ke ti viene dettata dal di dentro, non dal buon senso comune. Il valore è qualcosa ke crei prima tu, e poi gli altri. La norma è un qualcosa ke si basa essenzialmente su ciò ke è fuori di te, sulla vita sociale in generale, e prende spunto dai comportamenti comuni. Il rispetto è un valore, il divieto di offendere la dignità altrui può essere una norma. Insomma, il valore se vogliamo dà spazio poi alla norma. Non so se è chiaro, sono sveglia da mezz'ora Vivi e lascia vivere... |