Nick: Nieth Oggetto: lo diciamo? e diciamolo! Data: 25/10/2006 23.29.8 Visite: 28
allora.. vediamo se riesco a ricordare qualcosa di sensato... quello menzionato è il nome scientifico, che si ottiene, in latino, col nome della pianta ed il genitivo della "famiglia" alla quale la pianta appartiene. un nome comune non credo esista (se non lo stesso "karitè"), essendo la pianta non diffusa nelle nostre terre. ora, per quanto posso immaginare, in latino "sperma" andrebbe detto "semen", o qualcosa di simile... "sperma", invece, dello stesso significato di "seme", è una parola greca, che ovviamente non va declinata alla latina e quindi non fa parte della denominazione di questa simpatica pianta. adesso, non sono riuscito a trovare un significato più preciso (e spero di non aver sparato cavolate nelle righe precedenti), ma la parola Butyrospermum credo sia difficile sia nata per indicare la locuzione "sperma di cammello"... voglio dire, manco gli ideogrammi japponesi :P adesso.. come sarà nata questa leggenda? certo è che l'assonanza c'è, e chiunque leggesse Butyrospermum non può fare a meno di farsi venire in mente la "crema idratante" che abbiamo menzionato prima.. e perchè non tirare uno scherzo alla ragazzina antipatica che non fa altro che passarsi il labello sulla bocca? "ehi, sai che ti stai passando sperma di cammello?" un minimo di intelligenza farebbe fare solo una risata, ma magari la stessa oca questa intelligenza non ce l'ha, e potrebbe buttare il labello ed iniziare col passaparola.. ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto.. il mio blog: http://www.bananaamotore.splinder.com / |