Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Daniele84
Oggetto: Messaggio spostato dai gestori in questo thread:
Oggetto precedente: Firmato il patto Napoli Sicura
Data: 3/11/2006 18.30.12
Visite: 67


PUNTO PER PUNTO IL PATTO PER NAPOLI SICURA (ANSA) - ROMA, 3 nov - Garantire la sicurezza dei cittadini "in modo duraturo e permanente; controllo "capillare e integrato del territorio, strada per strada"; nuovo impulso al contrasto della criminalità organizzata; sviluppare la cultura della legalità. Sono questi gli obiettivi del patto per la sicurezza di Napoli e Provincia che il ministro dell' Interno, Giuliano Amato, ha siglato oggi nel capoluogo.

LE MISURE - Niente interventi tampone ma misure "strutturali e non temporanee". Il patto per Napoli punta al rafforzamento e alla riorganizzazione permanente dell' attività di controllo del territorio e investigativa; a una maggiore collaborazione tra le istituzioni,anche a livello finanziario; a progetti di qualificazione urbana,dall'illuminazione alla videosorveglianza.

PIU' AGENTI SULLE STRADE - Oltre mille uomini in più per il controllo del territorio e le indagini,attraverso forze nuove e con l'impiego per compiti operativi di personale finora impegnato in uffici. In particolare:250 uomini in più della Polizia (150 forze nuove) per il territorio; 274 carabinieri (239), di cui 125 per il territorio e 149 per le indagini; 70 della Gdf (tutte forze nuove) per le indagini; 30 del Corpo Forestale (tutte forze nuove); 400 uomini specializzati tra ps e cc inviati da fuori città per "operazioni mirate".

LA FORZA DI REAZIONE RAPIDA - Nasce una forza di intervento rapida per operazioni "straordinarie e mirate". Ne faranno parte 400 uomini (200 Polizia e 200 Carabinieri).

PIU' PATTUGLIE - In città ci saranno 79 pattuglie in più e altre 39 in provincia. A queste si aggiungono 18 pattuglie motociclistiche della Polizia. Le pattuglie della Ps passeranno da 92 a 142. I carabinieri ne metteranno a disposizione 29 in più in città e 39 in più in provincia.

PRESIDI SUL TERRITORIO - Nasceranno dieci distretti di Polizia;i vecchi commissariati saranno trasformati in "presidi più agili": il risultato sarà lo spostamento di 100 uomini dalle scrivanie al controllo del territorio e 50 pattuglie in più in strada. Saranno potenziati i presidi dei carabinieri e verrà istituito un reparto territoriale nell' area sud-est del territorio provinciale (sede probabile a Torre Annunziata).Si punta a una "integrazione intelligente" tra i presidi di Ps, Cc e Gdf con una loro distribuzione capillare.Sarà sbloccato il progetto della 'Cittadella della Polizia',centro polifunzionale della Ps previsto nell' area dell'ex manifattura tabacchi.

PIU' MEZZI - La Ps avrà 34 veicoli (26 moto e 8 auto) per il reparto di intervento stradale; 70 motoveicoli per la squadra di controllo itinerari turistici. Ai carabinieri andranno 100 nuovi mezzi con dotazioni informatiche. La GdF avrà 35 nuove auto.

ALTA SORVEGLIANZA SU TANGENZIALE E AUTOSTRADE - Nasce il 'reparto di intervento della Polizia Stradale di Napoli' (Rips) che pattuglierà Tangenziale di Napoli, Napoli-Castellammare, il tratto terminale della Roma-Napoli,i loro raccordi autostradali. Il reparto avrà 52 uomini e 34 veicoli per 12 pattuglie attive ogni giorno. Sarà creato un apparato di videosorveglianza a fibre ottiche che rileva situazioni e targhe sospette. I tempi di realizzazione saranno immediati.

NUCLEO CONTROLLO ITINERARI TURISTICI - Sarà istituita subito 'la squadra di controllo degli itinerari turistici' (Scit), con 150 unità che garantirà dalle 7 all' 1 di notte 20 pattuglie per turno. Avrà 70 motoveicoli da aggiungere a quelli della 'Sezione Nibbio' (costo di 950 mila euro a carico della Ps.

VIDEOSORVEGLIANZA - entro sei mesi Napoli e la sua provincia diventerà la prima area italiana interamente videosorvegliata con un sistema di telecamere collegate alle sale operative delle forze dell'ordine che monitoreranno strade, Tangenziale,raccordi autostradali, scuole. Per sviluppare la videosorveglianza finanzierà con 3 milioni di euro nuove installazioni di sistemi di monitoraggio a Napoli e provincia.

DEPOSITO PER MOTORINI SEQUESTRATI - Il Comune di Napoli destinerà almeno 4.000 metri quadri della dismessa area dell' arsenale dell'Esercito a deposito e alla custodia dei motorini sequestrati o sottoposti a fermo. La Regione contribuirà con 400 mila euro per ristrutturare l'area. I lavori cominceranno entro novembre e il servizio sarà attivo dal 30 gennaio 2007.

PIU' ILLUMINAZIONE - Per questo scopo saranno utilizzati 2 milioni di euro destinati al Comune dalla Regione, più altri 2,8 milioni assicurati dal Comune. Per illuminare l' 'asse mediano' la Provincia ha stanziato 1,6 milioni di euro. I lavori del Comune saranno completati entro marzo 2007.

 LOTTA CONTRO I REATI AMBIENTALI - I carabinieri potenzieranno le indagini contro i reati connessi al ciclo dei rifiuti. Il reparto territoriale di Castello di Cisterna avrà 30 unità in più in organico, mentre altre 20 si aggiungeranno al Nucleo operativo ecologico per contribuire alle indagini.

 GDF CONTRO PATRIMONI ILLECITI E CONTRAFFAZIONE - Le Fiamme Gialle potenzieranno le indagine, con 70 uomini specializzati, per contrastare le infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia legale. Sono previsti un piano speciale per sequestri e confische dei patrimoni accumulati dalle cosche e una task force per combattere la contraffazione e i traffici illeciti internazionali, soprattutto nell'area portuale.

IL COORDINAMENTO DEL PREFETTO - Il Prefetto di Napoli sarà responsabile di un "costante monitoraggio" e della "verifica degli impegni assunti" da quanti hanno sottoscritto il patto. Sarà anche titolare dei "relativi poteri di stimolo e di intervento" per il migliore conseguimento degli impegni.

UNA VERIFICA COSTANTE - Ogni 6 mesi si verificherà lo stato di attuazione del patto. A questo scopo sarà mantenuto operativo "il gruppo di governo" presieduto dal viceministro Marco Minniti cui parteciperanno i vertici della Regione, della Provincia, del Comune di Napoli e delle forze di Polizia.
Daniele84




Don't you bring me down today



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Già sono diventati 600..   3/11/2006 18.24.49 (117 visite)   VL82
   Mah   3/11/2006 18.28.8 (31 visite)   Forssell
   re:Già sono diventati 600   3/11/2006 18.31.20 (20 visite)   POMPEO
   non hai capito bene   3/11/2006 18.31.21 (25 visite)   `ReVaN`
      avevo frainteso   3/11/2006 18.33.23 (20 visite)   `ReVaN`
      re:non hai capito bene   3/11/2006 18.34.47 (17 visite)   VL82
         avevo risposto sopra :)   3/11/2006 18.35.41 (21 visite)   `ReVaN`
   re:Già sono diventati 600..   3/11/2006 18.34.21 (19 visite)   SPUTAFUOC
      re:oppure..   3/11/2006 18.37.54 (15 visite)   VL82
   re:Già sono diventati 600..   3/11/2006 19.4.46 (18 visite)   Kombo80 (ultimo)
    Firmato il patto Napoli Sicura   3/11/2006 18.30.12 (66 visite)   Daniele84
      re:Firmato il patto Napoli Sicura   3/11/2006 18.31.33 (26 visite)   leletta
      re:Firmato il patto Napoli Sicura   3/11/2006 18.38.1 (18 visite)   cupa
Il pallino rosso indica che il messaggio è stato accorpato in questo post dai moderatori.
Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata