Nick: Cyrano622 Oggetto: re:Moggi nel paese smemor Data: 12/11/2006 13.34.22 Visite: 13
purtroppo la nostra ingnoranza ci fa vedere la televisione come un qualcosa di divino, un oracolo che non si può sbagliare: "lo ha detto la televisione". Senza sapere, capire o voler capire, che dietro le trasmissioni ci sono delle persone che le gestistono, le costruiscono, le modellano, dietro un articolo c'è sempre un giornalista, dietro una trasmissione c'è sempre un regista, dietro un sito c'è sempre un web master. E mi viene alla mente quando Berlusconi si affaccio per la prima volta in politica e fece il suo discorso a reti mediaset unificate un sermone degno di quello fatto da De Angelis per il Commendator Aiazzone. Lo sproloquio non secondo per eloquenza e dialettica a quelli di Seneca, fu fatto seguire da una serie di spot in cui poersonaggi noti dell'eldorado televisivo sostenevano con fermezza, e pose da famiglia addams, che anche loro avrebbero votato Berlusconi. In quel periodo mi imbattei in due anziani signore che discutevano di politica e l'una disse all'altra "Io o voto a Berlusconi, pure Mike Boungiorno ha ditt' ca è na brava person'". Ed allora penso che noi italini nonsolo dimentichiamo la nostra storia, e non mi va di scomodare i corsi e ricorsi storici, ma soprattuto ignoriamo del tutto la storia degli altri popoli, forse perchè troppi tronfi della nostra, e ci troviamo a vivere un watergate a cinque lustri di distanza. Prechè la televisione è fallace e manovrabile altrimenti non ci si spiegherebbe perchè in Italia non abbaia avuto la risonanz ache merita una dell'ultime interviste video rilasciate da Paolo Borsellino ad un reporter francese in cui egli parlava esplicitamente dei rapporti tra mafia e Berlusconi passando per Dell'Utri. Pace e Bene "Tutti desiderano il vostro bene, non fatevelo rubare" S.J. Lec
|