Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: insize
Oggetto: LIBERA CONDIVISIONE
Data: 2/4/2004 12.39.55
Visite: 27

Decreto legge, Urbani n.72 .:. ovvero .:. come uccidere la condivisione .:.

Oramai e' un classico, appena si abassa la guardia, prima di un "meritato" momento di riposo, dovuto alla venuta di presunte feste e/o ricorrenze (natale, pasqua, etc), qualche "caro" Ministro abozza un decreto e lo fa pervenire con urgenza al Governo.


Cosa si incriminerà mai questa volta?

Ora e' il tempo di criminalizzare la libera condivisione di idee, saperi, cultura..nell'ambito cinematografico e non solo. Giorno 22 Marzo 2004, viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo Urbani, che vanta il difendere la cinematografia dalla pirateria via Internet.
Oggi 24 Marzo 2004, suddetto decreto entra in vigore per la durata di 60 giorni, con l'auspicio del sudetto Ministro che esso venga approvato come legge. Leggendo i vari commi del sopra citato decreto, si rimane sconcertati.. "diffondere al pubblico per via telematica, anche mediante programmi di condivisione di file fra utenti, un'opera cinematografica o assimilata protetta dal diritto d'autore, o parte di essa, mediante reti e connessioni di qualsiasi genere" è allordunque un reato..punibile con un'ammenda di 1500 Euro, con la confisca dei propri dispositivi elettronici e con il "regalo" di veder il proprio nome "divorato" da "almeno" un quotidiano a tiratura nazionale ed un
periodico trattante temi inerenti allo spettacolo.
Non solo, chi invece "PROMUOVE" la condivisione di opere cinematografiche e non, è punito con un'ammenda di 2000 Euro, più i vari sequestri come sopra... Ma il decreto non suole fermarsi qui; esso impone a TUTTI i provider che forniscono un accesso a Internet di dare notizia alle autorità competenti qualora un utente dovesse violare quanto sopra detto..con l'imposizione di provvedere a eliminare l'accesso ai siti incriminati, etc..
Quindi a detta di questo decreto, e per evitare l'incorrere del "reato", gli ISP "dovrebbero" "MONITORARE" le abitudini dell'utente (come se già non lo facessero) ed il suo traffico di rete, ed intervenire nei casi di un qualsivoglia riscontro.
In caso di mancato obbligo da parte degli ISP, quest'ultimi saranno costretti a pagare un'ammenda che parte dai 50.000 Euro fino ad arrivare ai 250.000 Euro.. (si avete capito bene)... Violazione della propria Privacy, tentativo di reprime il diritto inviolabile
alla cultura, al libero sapere, all'informazione.. Tentativo di criminalizzare il meraviglioso intreccio delle reti p2p...e di tutto ciò che da un futile diritto d'autore è coperto. Come intendiam allordunque procedere?

"FREE SHERING - FREE CULTURE!"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Novità sul decreto urbani   2/4/2004 8.27.36 (118 visite)   eLLeGi
   Ma...   2/4/2004 8.29.51 (47 visite)   Beatman
   LIBERA CONDIVISIONE   2/4/2004 12.39.55 (26 visite)   insize (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/04/2004
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
vai in modalità avanzata