Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Asclepiade
Oggetto: Messaggio spostato dai gestori in questo thread:
Oggetto precedente: O Rraù
Data: 3/1/2007 13.40.16
Visite: 83









Il ragù napoletano è una salsa utilizzata per condire la pasta, esattamente come il ragù bolognese, ma con caratteristiche molto diverse e una preparazione più difficile che richiede tecnica e pazienza.
Il ragù non è la carne ca' pummarola, come recita la poesia di De Filippo.

Ragù napoletano

Il cibo a Napoli è parte integrante della cultura popolare, dunque il ragù napoletano non poteva non figurare nelle opere degli artisti, primo fra tutti Eduardo de Filippo nella commedia Sabato, domenica e lunedì, dove dedica al ragù addirittura una poesia.

Esistono moltissime ricette per il ragù napoletano, tuttavia è possibile trovare alcuni "punti fermi" riguardanti gli ingredienti e alcuni passaggi fondamentali della preparazione, che rendono questo ragù unico e inconfondibile.

La carne, innanzitutto, non è macinata ma è cotta a pezzi grossi, da 500 g fino a un kg, tagliati a mo' di grossa bistecca, farcita con ingredienti vari (uvetta, pinoli, formaggio, salame o lardo, noce moscata, prezzemolo) e lagata con uno spago. Viene utilizzato un un mix di carne di manzo (tagli anteriori e poco pregiati, che necessitano di lunga cottura) e di maiale.

Il fondo di cottura, tradizionalmente costituito da lardo e strutto, oggi spesso spstituito con l'olio extravergine di oliva.

La cipolla, unica verdura oltre il pomodoro, presente nel ragù napoletano in quantità notevoli, pari in peso a quello della carne, tritata e soffritta lentamente in modo tale che si sciogla completamente nel sugo.

La cottura della carne, che dovrà essere rosolata molto bene nel fondo di cottura fino a diventare scura, color biscotto, tale crosticina dovrà poi essere sciolta sfumando con il vino, in modo tale da passare nel ragù donandogli gli aromi della carne arrostita. Questo passaggio fondamentale è necessario per ottenere un buon ragù e non un semplice sugo al pomodoro.

Il tempo di cottura, veramente infinito, pari a 6 ore nella ricetta tradizionale, ma comunque mai inferiore alle 4 ore, a causa della lunga operazione iniziale di cottura della carne e delle cipolle.

La ricetta del ragù napoletano

Ingredienti per 12 porzioni:

- 1 kg di pomodori pelati;
- 500 g di carne di manzo (tagli anteriori a lunga cottura);
- 300 g di coppa di maiale (o gallinella o capocollo);
- 200 g di costolette di maiale;
- 800 g di cipolle rosse (possibilmente di Tropea);
- 10 g di pinoli;
- 20 g di uvetta;
- 50 g di salame piccante;
- 30 g di lardo;
- 30 g di olio di oliva extravergine; oppure 50 g di strutto
- 2 bicchieri di vino bianco o rosso;
- sale e pepe;
- un pizzico di noce moscata;

Preparazione: far stendere la carne dal macellaio a mo' di grossa bistecca, che verrà farcita con pinoli, uvetta, noce moscata, salame piccante tritato grossolanamente, e legata con uno spago. In una grande casseruola di alluminio o di rame, scaldare il lardo insieme all'olio e soffriggere la carne fino a farla diventare marrone, color biscotto, quindi sfumare con un bicchiere di vino per sciogliere la crosta colorata che si è formata sulla superficie della carne, aggiungere le cipolle tritate e cuocerle per 15-20 minuti, mescolando con la "cucchiarella di legno", finché non appassiscono fino a diventare scure e si amalgamano al fondo di cottura, quindi sfumare nuovamente con un bicchiere di vino, farlo evaporare, aggiungere i pelati, portare ad ebollizione e cuocere a fuoco bassissimo per un paio di ore, finché la carne di maiale non si è ammorbidita fino quasi a disfarsi. Il ragù durante la cottura deve "pippiare" parola onomatopeica che rende bene l'idea del sugo che sobbolle lentamente.
Togliere la carne di maiale e continuare la cottura finché la carne di manzo non ha fatto la stessa fine, quindi regolare di sale e di pepe e far riposare. La pasta ideale per il ragù napoletano è quella bucata: tortiglioni, paccheri, ziti, pipe, ecc. Spolverare con parmigiano reggiano o pecorino romano prima di servire.

Calorie del ragù: 3000 (con la carne); 2000 (senza carne)
Calorie per porzione (100 g di pasta al ragù senza carne): 520



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Leggende napoletane...   3/1/2007 13.23.45 (236 visite)   Logen
   re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.29.19 (73 visite)   Landscape
      re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.30.26 (44 visite)   Logen
         re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.32.21 (42 visite)   Landscape
            re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.33.21 (55 visite)   Logen
               re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.42.4 (58 visite)   Landscape
                  re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.43.10 (43 visite)   Logen
                  re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.43.22 (45 visite)   Asclepiade
                     re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.47.21 (52 visite)   Landscape
      re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.30.57 (58 visite)   enigma°
         re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.33.12 (46 visite)   Landscape
   re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.29.50 (54 visite)   enigma°
      re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.31.2 (48 visite)   Logen
         re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.32.39 (58 visite)   enigma°
   re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.31.40 (67 visite)   Ladyjam
      re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.32.3 (51 visite)   Logen
         re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.35.56 (61 visite)   Ladyjam
            re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.36.30 (49 visite)   Logen
   re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.32.51 (60 visite)   **Packy**
      re:Leggende napoletane...   3/1/2007 13.34.46 (49 visite)   Logen
    O Rraù   3/1/2007 13.40.16 (82 visite)   Asclepiade
      re:O Rraù   3/1/2007 13.44.11 (63 visite)   Logen
      ma che è   3/1/2007 13.44.38 (53 visite)   MazZimO
         re:ma che è   3/1/2007 13.45.34 (46 visite)   Logen
            3/1/2007 13.46.19 (43 visite)   Asclepiade
      re:O Rraù   3/1/2007 13.46.19 (52 visite)   Landscape
         re:O Rraù   3/1/2007 13.47.55 (50 visite)   Asclepiade (ultimo)
Il pallino rosso indica che il messaggio è stato accorpato in questo post dai moderatori.
Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/01/2007
Visualizza tutti i post del giorno 19/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
vai in modalità avanzata