Nick: ANnAbELLA Oggetto: in Parole Spicciole Data: 18/1/2007 15.50.46 Visite: 19
Usare il freno motore è un metodo utile per diminuire la velocità, a volte praticamente senza frenare. Anche l'uso del freno motore, però, ha i suoi inconvenienti. Il primo è che si rischia di "perdere d'occhio" i freni, cioè di abituarsi a frenare molto con il motore dimenticandosi di quanto siano più efficienti i freni in alcune situazioni, ed affidandosi troppo al motore. Il secondo, legato al primo, è che per usare il freno motore bisogna armeggiare col cambio. Se ci si abitua ad usarlo troppo spesso si rischia di usarlo automaticamente anche in situazioni nelle quali sarebbe meglio usare solo il freno e tenere le mani ben salde sul volante invece che farle vagare per l'abitacolo alla ricerca della leva del cambio. Il terzo è che usando il freno motore si usura di più la frizione, mentre i freni delle vetture attuali sono molto meglio di quelli di una volta, e resistono meglio allo stress e al calore anche molto intensi. Il rischio è quello di sfruttare troppo la trasmissione, rovinando la frizione, lasciando i freni sottoutilizzati. Freno motore sì, dunque, per le decelerazioni lente e senza esagerare.
Ciao Papà... |