Nick: CorsaraBG Oggetto: fuochi fatui Data: 11/2/2007 18.23.21 Visite: 65
Ho letto la definizione su wikipedia... eccola... non ci ho proprio azzeccato ma almeno non ho detto una vera e propria vaccata!!! fuochi fatui sono piccole fiammelle solitamente di colore blu, che si manifestano a livello del terreno in particolari luoghi come i cimiteri, le paludi e gli stagni nelle brughiere. Il periodo migliore per osservarli è nelle fredde sere d'autunno. La loro origine non è del tutto chiara ma l'ipotesi più probabile è che si tratti di fiammelle derivate dalla combustione del metano e della fosfina dovuta alla decomposizione di resti organici. I pochi testimoni di questo fenomeno affermano però, che i fuochi fatui siano freddi e questo porterebbe a pensare che non si tratti di una vera e propria combustione dei gas. Le leggende sui fuochi fatui sono moltissime. Nell'antichità si ritenevano la dimostrazione dell'esistenza dell'anima.
MAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! |