Nick: Casual Oggetto: re:Speriamo bene Data: 19/2/2007 11.57.29 Visite: 33
in realtà il partito democratico nascerebbe sull'aggregazione di parte delle forze moderate dell'attuale schieramento di centro-sinistra. un aggregato che tiene conto del sostanziale bipolarismo della politica italiana negli ultimi anni. solo che questo bipolarismo è in realtà estraneo alla nostra cultura e storia politica per cui, a differenza di paesi come Usa e UK, parallelamente alla nascita del partito democratico si dovrebbe verificare la formazione di uno schieramento collocato più a sinistra. il problema vero è che tutte le forze interessate, dalla sinistra DS, ai verdi, al pdci, a rifondazione, pensano a questo nuovo soggetto politico come qualcosa che nasce dalla loro iniziativa autonoma. per cui verdi e pdci sommano i simboli in chiave elettorale, rifondazione ha lanciato da qualche anno il progetto della sinistra europea e così via. in ogni caso ci sono due considerazioni da fare: 1) la nascita del partito democratico (se avverrà) accelererà il processo di fondazione di una forza politica più a sinistra; 2) l'anomalia italiana del bipolarismo imperfetto diventa meno anomala nel momento in cui anche in Usa e UK, fanno la loro comparsa nuove formnazioni politiche che tendono ad assumere la rappresentanza di quegli strati sociali che non si sentono e di fatto non sono rappresentati dai conservatori e democratici. |