Nick: *Zipper75 Oggetto: per quello che ne so io Data: 21/2/2007 11.57.2 Visite: 41
non è il fatto di evitare il mercoledi delle ceneri e tutti i venerdi di quaresima (4) la carne ai pasti. La quaresima è l'astinenza da qualcosa cui teniamo in particolar modo. Il "digiuno" è pratica presente in tutte le religioni monoteistiche e non, i cristiano l'associano al digiuno sofferto da gesù nel deserto, e si approfitta di questo periodo per riavvicinarsi a Dio tramite la preghiera. Il digiuno serve allo spirito per porsi in una condizione di accettazione, tale convinzione si ottiene quando ci si rende conto che era + facile del previsto evitare certe cose. Io personalmente oltre al venerdi penso che farò quaclhe altra rinuncia, ma per tutti sono cose personali po' essere il sesso, il cibo, un atteggiamento, un evitare di prendersi un caffè oppure salire le scale evitando l'ascensore etc etc... ci sono varie forme di digiuno. Cmq già so che qui la maggioranza preferisce una religione agnostica comoda. www.rino-castiglia.it |