Nick: JacKn|Fe Oggetto: re:perchè? Data: 7/5/2007 0.27.39 Visite: 50
Per diversi motivi. Perché dai palazzi della musica classica non è mai arrivata una seria politica di apertura nei confronti dei giovani. Perché le alte sfere della classica si sono sempre opposte - più o meno visibilmente - alla condivisione degli spazi, o delle stesse rassegne musicali, con altri generi musicali (primo fra tutti, il jazz). Perché i biglietti, per i concerti seri, costano una cifra. Perché la musica classica reca esteriormente tutti i segni della vecchiaia e dell'ingessatura, della rigidità. E' reazionaria, praticamente, a tutte le forme di evoluzione comportamentale ed estetiche. Perchè partecipare ai concerti di classica, per molti è un segnale di appartenenza. Come il reggea per gli spinellari, più o meno. E come il jazz, per un certo tipo di bestie malate che frequentano parte del circuito jazzistico nazionale e internazionale. |