in venezuela non c'è nessuno dei 2 casi da te esposti.... è una democrazia e il prsidnete è stato eletto nonostatnte vari brogli contro di lui e un golpe fallito dopo la sua elezione; il fallimento è stato dovuto alle manifestazioni pro-chavez che seguirono all'instaurione di un regime appoggiato dagli stati uniti...
cmq ti cito una fonte abbastanza attendibile:
Secondo l'associazione Freedom House, al 2006 ben 45 Paesi del mondo sono not free, ossia dittature, su un totale di 193. La tendenza, tuttavia, è negli anni una costante democratizzazione. Regimi dittatoriali restano prevalenti nell'area dell'ex URSS (7 su 28), in Medio Oriente (11 su 18), in Africa (15 su 48), in Cina e nei Paesi limitrofi (11 su 39). Oggi l'Europa, l'America Settentrionale, l'America meridionale e l'Oceania sono continenti quasi privi di regimi dittatoriali (unica eccezione Cuba).
come vedi il venezuela non è considerato da nessun punto di vista una dittatura.....