Nick: *Zipper75 Oggetto: bufala Data: 30/5/2007 19.33.49 Visite: 42
Il bambino mangiato La chiave del mistero sta nelle ultime tre foto, perché sono le più controverse ma anche le più identificabili. Il signore ritratto nelle tre immagini di apparente cannibalismo è infatti l'artista cinese Zhu Yu, che ha creato questa rappresentazione di "arte concettuale" (perlomeno così la definisce lui) intitolata "Eating People" ("Gente che mangia", ma anche "Mangiare la gente") a un festival d'arte a Shanghai nel 2000. Una delle foto di questa "forma d'arte" è la stessa inclusa nell'appello-bufala, ed è mostrata nel catalogo di arte cinese contemporanea disponibile presso Chinese-art.com. Le altre foto farebbero parte di altre sue "opere" dello stesso genere, intitolate "Man Eater" ("Mangiatore di uomini") e "Canned Human Brains" ("Cervelli umani in scatola"). Sappiamo insomma esattamente chi è la persona raffigurata nell'atto di mangiare (almeno in apparenza) un bambino. E' uno di quegli artisti d'avanguardia disposti a fare qualsiasi cosa pur di scioccare il pubblico e farsi pubblicità. Un tipo poco affidabile, insomma, che potrebbe aver realizzato le foto creando il corpo del "bambino" per esempio con una bambola di plastica (per la testa), delle ali di pollo (per braccia e gambe) e un'anatra arrosto (per simulare il tronco), in modo da non commettere reati. Potrebbe anche trattarsi di parti di una scimmia, alle quali è stata aggiunta una testa di bambola. Tuttavia non è purtroppo possibile escludere che l'"artista" si sia procurato un feto abortito o un neonato morto e l'abbia effettivamente mangiato. Anche qui, l'occhio esperto di un anatomopatologo potrebbe chiarire il dubbio. A questo proposito, lo stesso medico di Torino citato prima afferma che "non mi pare che quel feto (può anche essere un neonato, mi pare piuttosto sviluppato) possa essere in realtà un 'costrutto' di anatra e bambole... In particolare mi fa specie la disposizione degli organi interni (si intravedono nella cavità addominale aperta) che non sono quelli di un'anatra. Anche la disposizione dei muscoli dagli arti staccati mi pare corretta, e quella non è carne 'bianca'". www.rino-castiglia.it |