Nick: Stefnaa Oggetto: L'amico google :D Data: 23/7/2007 18.58.24 Visite: 83
Per identificare se un utente è connesso oppure no, ogni server IRC spedisce un segnale di ping ad ogni utente ad intervalli regolari, che devono essere risposti da quest'ultimo. Grazie a ciò i Ghosts (ossia le connessioni morte, non controllate da nessuno) vengono disconnessi dai servers, così da permettere l'utilizzo dei nicknames erroneamente occupati. Questo meccanismo è la base che permette ad un utente di rimanere connesso al server stesso. (Infatti lo scopo di un attacco DoS è di occupare tutta la banda di trasmissione in modo tale che il server invii il segnale di ping ma non riceva nessuna risposta a causa del flood ricevuto dall'attacco e il server, pensando che l'utente sia un GhostClient, disconnetta quest'ultimo). Quando tu vedi "PING? PONG!" nella tua finestra status, questo significa che il server ha pingato il tuo client e gli è stata data una risposta per assicurare a quest'ultimo che si è ancora connessi e presenti. Quando il server non riceve una risposta di ping disconnette l'utente per Ping Timeout in quanto il tempo per la risposta del segnale inviato ha superato i limiti impostati dall'admin del Server. Per esempio se io sono connesso ad IRC e per un motivo qualsiasi non riesco a rispondere al server, quest'ultimo mi invierà il ping, ma, dopo un certo tempo, vedendo il mio client non rispondere a tale richiesta, mi disconnetterà col messaggio: *** PUOJACKZ has quit IRC (Ping timeout). Non c'è un sistema per evitare i ping timeout. Spesso sono causati dal sovraccarico degli utenti, del server, a causa di problemi di ISP, perché si è sotto attacco DDoS o è prossimo ad un crash del sistema.
  E' il porco di Yattaman! |