![]() | ![]() |
![]() |
intendo che l'archiviazione di immagini e suoni in questi siti, come youtube, che raccolgono quantità di immagini, comporta un sacrificio necessario in termini della qualità originaria.
è quello che mi ha fatto pensare vedere questo filmato che non ha niente più a che vedere col lavoro del fotografo di scena.
l'immagine è distrutta.
è funzionale alla comunicazione, ma è un pugno nello stomaco per chi si interessa alle immagini ed alle sonorità.
non sembra anche a te?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |