Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: MaestroMuten
Oggetto: re:Sono queste...
Data: 1/9/2007 13.45.39
Visite: 22

è stato detto:
Sono queste...  le applicazioni utili delle scienze fisiche! 



Scalare Un Grattacielo Come l'Uomo Ragno? Basterà Indossare La Tuta Adatta ago. - 

- Arrampicarsi sulle pareti fino ad arrivare a scalare l’Empire State Building. Un’impresa che ogni fan dell’Uomo ragno ha desiderato almeno volta di realizzare, salvo poi relegarla, con un sospiro, nel cassetto dei sogni impossibili. Ebbene, gli ammiratori dell’eroe dei fumetti creato dalla matita di Lee e Dikto, si preparino a rispolverare quel sogno, perché da oggi potrebbe diventare realtà. Artefice della “magia” è stato un italiano, l’ingegnere e fisico Nicola Pugno, professore associato presso il dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geofisica del Politecnico di Torino, che ha scoperto la formula per realizzare il mitico costume dell’Uomo ragno. Una tuta speciale che permette a chi la indossa di arrampicarsi sulle pareti verticali senza alcuno sforzo e di strisciare sui soffitti. La “ricetta” è frutto di un complesso studio che sarà pubblicato domani sul 'Journal of Physics’. L’ingrediente base è uno speciale adesivo a base di molecole uncinate di nanotubi di carbonio in grado di funzionare come un microvelcro, capace di aderire alle superfici e di staccarsi con facilità. L’efficacia di questa particolare colla può essere potenziata se combinata alle forze di van der Waals, il cui effetto, ossia l’attrazione che si genera tra molecole poste molto vicine, è stato studiato osservando la capacità di animali come i gechi di risalire le pareti senza utilizzare alcuna secrezione adesiva. Sono infatti i milioni di sottilissimi peli alle estremità delle zampe ad attrarre le molecole delle superfici e a permettere loro di restare saldamente ancorati a pareti e soffitti. La scoperta, oltre a far felici i tanti fan di Spiderman, potrebbe migliorare la vita di tante persone che si trovano a dover lavorare in condizioni ‘particolari’. 

Secondo il professor Pugno, la teoria, infatti avrà “molte applicazioni interessanti” in diversi campi: “dall’esplorazione dello spazio alla difesa, fino alla realizzazione di guanti e calzature speciali per chi pulisce i grandi grattacieli” 

La scoperta è resa ancor più interessante dal fatto che, così come le zampe di ragni e gechi, lo speciale adesivo messo a punto è capace di resistere all’acqua e allo sporco. Grazie a questo, la tuta potrà essere utilizzata anche sulle superfici sporche e bagnate, con il cattivo tempo e nei fondali marini.




''Ci sono altri meccanismi da studiare prima che la tuta di Spiderman possa diventare realtà – precisa Pugno – I muscoli di un uomo, ad esempio, sono differenti da quelli di un geco. Restare fissati ad una parete per molte ore, comporterebbe per noi una grande fatica muscolare''.



. ... cioè ... che cosa non ci s'inventa pè ffà denar'.







Le applicazioni di questa invenzione (se funzionerà davvero) sono molto interessanti. Il fatto dell' Uomo Ragno, invece, è solo il modo, sciocco, che ha trovato la stampa per rendere questa notizia appetibile per il grande pubblico.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Sono queste...   1/9/2007 13.29.7 (209 visite)   SeaSun'Saaa!
   re:Sono queste...   1/9/2007 13.36.50 (46 visite)   darkprinc
      re:Sono queste...   1/9/2007 13.42.18 (21 visite)   SeaSun'Saaa!
   re:Sono queste...   1/9/2007 13.38.56 (27 visite)   ** N **
   re:Sono queste...   1/9/2007 13.40.31 (39 visite)   SunBeaM^
      re:Sono queste...   1/9/2007 13.41.34 (29 visite)   SeaSun'Saaa!
         re:Sono queste...   1/9/2007 13.45.57 (27 visite)   SunBeaM^
            re:Sono queste...   1/9/2007 13.52.20 (30 visite)   SeaSun'Saaa!
               re:Sono queste...   1/9/2007 13.54.30 (23 visite)   SunBeaM^
                  re:Sono queste...   1/9/2007 13.58.5 (29 visite)   SeaSun'Saaa!
                     re:Sono queste...   1/9/2007 13.59.5 (26 visite)   SunBeaM^
                        re:Sono queste...   1/9/2007 13.59.51 (30 visite)   SeaSun'Saaa! (ultimo)
   re:Sono queste...   1/9/2007 13.45.39 (21 visite)   MaestroMuten

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/09/2007
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata