mi sembra che si sia posto una domanda, ma non si è dato la risposta.
nei documentari sul nazismo abbiamo spesso visto gerarchi delle ss in versione familiare, teneri ed affettuosi coi loro figli tanto quanto risoluti nello sterminio di massa.
c'è da vederci una chiarissima manifestazione di comportamento darwiniano.
ed anche i comportamenti della "massa" possono essere visti sotto questa prospettiva.
in questo senso possiamo distinguere una massa indistinta facilmente strumentalizzabile, perchè intellettualmente non ha sviluppato una coscienza critica.
poi distinguiamo l'uomo di cultura, che, dice Grossman, si fa massa, quando oscura le proprie capacità critiche, ma è un chiaramente un alibi. chi ha coscienza critica, non può soggiacere che volontariamente ad un atto di distruzione di massa.