Nick: _Roxanne Oggetto: free willy Data: 31/5/2004 22.30.42 Visite: 46
Free Willy è il film che ha riportato un po’ di ossigeno alla Warner Bros., perché è quel tipo di piccolo grande hit cinematografico capace di mettere d’accordo ogni genere di pubblico. Eppure portare sullo schermo questa storia è stata un’autentica impresa. La sceneggiatura risale infatti al 1985 e fu fatta leggere al regista-produttore Richard Donner (Arma Letale), ma prima di ricevere il benestare dallo studio si sono dovute aspettare diverse versioni dello script (per piegarlo ad un uso più commerciale) e, soprattutto, l’utilizzo di tecnologie avanzate per creare le spettacolari scene del film. Una volta assunto il regista Simon Wincer (Quando gli elefanti volano) e trovati gli interpreti principali, il piccolo Jason James Richter e l’orca Keiko, la produzione partì all’insegna di un budget di venti milioni di dollari. Alla fine Free Willy ne incassò oltre 77, ritrovandosi sulle spalle altri due seguiti meno fortunati. Riscoprire quindi su DVD un film che potrebbe con gli anni diventare un classico come Lassie, significa dunque mettere insieme invidiabili qualità spettacolari e una forte carica di emozioni pari a quella provata da Jesse, un orfanello di dodici anni che non vuole affrontare la vita di petto, ma preferisce fuggire. Convinto che un giorno la madre verrà a prenderselo, il ragazzino si aggrega ad una banda di orfani che campa alla giornata rubando. Ma una notte Jesse finisce nel posto sbagliato e viene arrestato. L’autorità che vigila (invano) su di lui lo spedisce allora in casa di due genitori adottivi senza figli (Michael Madsen e Jayne Atkinson), con la speranza che metta la testa a posto. Trova così un lavoro in un acquario dove fa la conoscenza di Willy, un’orca senza famiglia. I due a conti fatti si somigliano: malinconici e scontrosi con chiunque voglia dimostrargli un po’ d’affetto, Jesse e l’orca instaurano subito un rapporto d’amicizia fatto di complicità e giochi "da bambini". Aggiungete a questo punto il cinico proprietario del parco acquatico, Michael Ironside, stufo di contare il pubblico sulle dita di una mano e interessato a sfruttare il legame dei due per fare un bel po’ di quattrini. Purtroppo lo show si tramuta in un coro di fischi e urla, così non resta da fare che eliminare l’orca e intascare l’assicurazione da un milione di dollari. Ma Jesse farà di tutto per ostacolarlo… D’accordo che la storia non è il massimo dell’originalità, ma Free Willy è un film raccontato con tale mestizia e delicatezza da lasciare comunque soddisfatti (inutile negarlo: fa davvero ringiovanire). Anche perché si tratta in fondo di un romanzo di formazione che aiuta il piccolo protagonista a scrollarsi di dosso pesi inconsolabili e a rinsaldare la sfera affettiva con una famiglia nuova e con amici che non lo tradiranno mai. L’unica inconsolabile pecca di questo DVD è però la totale mancanza di bonus extra, come ad esempio una prevedibile sezione del "dietro le quinte" che ci mostri la lavorazione del film e il background degli effetti speciali (nonché i giochi tra l’orca vera e quella di plastica). Una mancanza imperdonabile di fronte ad un film di successo come questo.
|