Nick: otAmArR Oggetto: non sono d'accordo Data: 28/9/2007 12.49.43 Visite: 48
1) l'8 per mille lo paga chi lo vuole pagare. nessuno ti costringe. 2) l'ora di religione sei libera di frequentarla o meno. se la scuola non ti da un'alternativa è la scuola ad essere disorganizzata. riguardo ai suoi costi degli insegnanti, la maggior parte degli italiani ritengono che sia ancora da farsi. si chiama democrazia. 3) riguardo ai versamenti agli enti locali e cacchi vari si tratta di iniziative che ricadono in ambiti socio-culturali. ce ne sono tante di laiche che prendono gli stessi soldi e nessuno si lamenta. 4) il giubileo e loreto se ne fanno spendere x ne fanno guadagnare x al quadrato. è da ricordare poi che i 3500 miliardi spesi riguardano principalmente le opere di ristrutturazione, adeguamento e ammodernamento delle città italiane. il che al di la del giubileo ha solo fatto bene alle città stesse. 5) i vantaggi fiscali sono gli stessi che sono riconosciuti agli altri culti e "associazioni culturali". solo che la presenza sul territoio dei luoghi "cattolici" è molto più massiccia di quella di altri culti con evidenti ripercussioni sui costi. ancora una volta si chiama democrazia. cioè decide la maggioranza. Non vedo quale sia il problema. P.S. se da rifondazione ad an si piegano a squadra quando la chiesa parla è solo per interesse e calcolo politico. Sempre per quella cosa che si chiama democrazia la maggior parte degli italiani segue quello che la chiesa dice. Con conseguenze sui parlamentari che hanno paura di scontentare la base elettorale... La Chiesa parla poi ognuno è liberissima di ascoltarla o meno. Questo non dimostra l'ingerenza della Chiesa ma semplicemente la viscidaggine dei politici. Nun è vvin e nun è acqua a salute e sta pucchiacqua(?chi schif e rima?) |