Nick: ezechiele Oggetto: re:NOME GIORNALE Data: 16/10/2007 17.22.59 Visite: 31
'a'nutizie
Arteteca
Artéteca: vocabolo che indica irrequietezza, agitazione, movimenti continui, deriva dal tardo latino "arthritica" che indica quella conosciutissima malattia che colpisce le ossa delle gambe. Il riferimento alla irrequietezza e' tutto partenopeo. Per cui di un bambino in continuo movimento si dice: sta criatura tene arteteca. Derivazioni da arteteca sono : Artetechella ed Artetecuso.
evvir tu si e politici nun tenen arteteca....
Jacuvella
oppure
Sereticcio
Seretìccio: e' il pane raffermo, stantìo, duro ma anche, in modo translato, la persona il cui carattere non e' "malleabile" ma molto orgoglioso. Deriva dal latino sertus che significa tardo riferito all'intrattabilita' sia del pane duro che del carattere di una persona "difficile".
perdonami ma o rutt proprio no
Mai mi stancherò di esserti accanto porto nel cuor l'azzurro ed il bianco... mai mi stancherà chi ci diffida... anche nei guai sei la mia vita... la curva lo canta la curva lo grida... lotta per noi ogni partita!! Al suo fianco sarò finchè vivrò...
no one likes us we don't care...
|