In alcuni messaggi di posta elettronica è possibile trovare degli strani allegati, che ad esempio riportano il nome "winmail.dat" oppure "ATT00008.dat" o simili. A dire il vero è possibile che questo succeda con programmi di posta elettronica diversi da Outlook che il destinatario utilizza per leggere la posta che è stata inviata con Outlook.
Questi strani allegati sono il risultato di una mancata o cattiva interpretazione da parte del programma che riceve il messaggio del formato utilizzato per l'invio. Per dirla tutta, questa situazione si può presentare quando viene utilizzato il formato RTF per l'invio di messaggi, ed Outlook è impostato per forzare l'utilizzo di un formato proprietario chiamato "RTF per Microsoft Outlook" che effettua una codifica del contenuto usando la codifica TNEF (Transport Neutral Encapsulation Format). Questo specifico formato trasmette il messaggio inserendo il testo normale (senza formattazione) ed una porzione separata in binario in cui sono compattate varie parti del messaggio originale (formattazioni, allegati, elementi specifici di Outlook come i pulsanti per il voto, ecc.). Se il destinatario utilizza Outlook per leggere il messaggio, questo viene correttamente ricomposto e visualizzato; se il destinatario utilizza un programma diverso che non è in grado di decodificare il TNEF allora riuscirà a vedere solamente la parte di testo normale ed il resto sarà contenuto nell'allegato (con estensione ".dat" o ".eml") che però risulterà inutilizzabile ed inservibile o addirittura sarà ignorato (ad esempio Outlook Express non mostra nemmeno l'allegato ignorando la presenza dei dati binari non interpretati).
Al massimo conterrà il contenuto della mail stessa. non curartene troppo