Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: dafne76
Oggetto: re:colori
Data: 16/6/2004 11.2.52
Visite: 45

Fin dall'epoca egiziana venne attribuito ad alcuni colori un significato simbolico. Anche nell' antica Grecia veniva data molta importanza al valore simbolico dei colori e così pure in Cina, in India, nell' Islam e nell'arte paleocristiana.


ROSSO»
In latino "rubens" (rosso) è sinonimo di colorato. È il primo colore dell'arcobaleno che i neonati imparano a riconoscere, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un nome.
È il colore del movimento e dell'attività .La luce rossa è infatti quella con un intervallo di lunghezze d'onda più ampio e per tale motivo le sue vibrazioni possono avere un effetto stimolante.
Il rosso è il colore che può muoversi più rapidamente trattenendo legato a sé lo sguardo. E' stato dimostrato che l'esposizione al rosso accelera i battiti cardiaci e stimola la produzione d'adrenalina. Il rosso è stato abbinato a Marte, il dio della guerra e il pianeta rosso, per la sua natura aggressiva e per la sua associazione al colore del sangue. Il rosso è simbolo del cuore e dell'amore, del dinamismo e della vitalità, della passione e della sensualità, dell'autorità e della fierezza. Nell'arte paleocristiana si dipingevano di rosso gli arcangeli e i serafini.


BLU»
Induce alla calma e si connota come placida e profonda soddisfazione, denota uno stato di soddisfatto adattamento. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. L'azzurro è il colore del mare e del cielo. Per i cinesi il blu è il colore dell'immortalità. Il blu è il colore del silenzio, della calma e della tranquillità. È il colore della contemplazione e della spiritualità. È associato alla forma geometrica del cerchio, simbolo dell'eterno moto dello spirito, insieme di quiete e dinamicità. In una stanza blu i battiti cardiaci diminuiscono e la sensibilità al freddo aumenta, mentre gli oggetti sembrano più piccoli e leggeri.



VERDE»
Corrispondono sensazioni di solidità, stabilità, forza e costanza ed un comportamento caratterizzato dalla perseveranza. L'energia del verde è un'energia potenziale raccolta in se stessa che denota una tensione interiore. L'effetto di stabilità prodotto dal verde rappresenta, da un punto di vista psicologico, i valori saldi che non mutano. La scelta del verde indica inoltre autostima. Il verde è il colore della vegetazione, della natura e della vita stessa. È il colore della rinascita primaverile, della forza della natura.
Il verde, secondo gli psicologi, significa forza, perseveranza, equilibrio e stabilità. Probabilmente questo deriva dal fatto che il cristallino focalizza la luce verde quasi correttamente sulla retina e l'occhio percepisce perciò tale colore molto facilmente.
Il verde è associato a Venere, dea dell'amore e della fertilità. Talvolta il verde è anche associato ad una simbologia negativa. È il colore della rabbia e della putrefazione, del veleno e dell'invidia; nel corpo umano il verde è segno di grave malattia e di morte.



GIALLO»
Questo colore è un colore caldo, così come il rosso e l’arancione. Rimanda alla radiosità che risveglia e dà calore. Suscitando una sensazione d'espansione e spingendo al movimento, il giallo corrisponde ad una condizione di libertà e autosviluppo. Il giallo, infatti, è il colore dell'illuminazione e della redenzione.
Simbolo del sole e dell’oro e della saggezza, appartiene alla sfera dell'espansione, dell’idealismo ed dell’azione.
In Oriente il giallo è il colore del sole, della fertilità e della regalità. Le associazioni che si ritrovano in tutte le religioni relativamente al colore giallo sono: oro, luce e parola.




VIOLA»
Nasce dalla mescolanza di rosso e blu, è il colore della metamorfosi, della transizione, del mistero e della magia. Colore tradizionale della mistica, della spiritualità ma anche della fascinazione erotica, il viola indica l'unione degli opposti, la suggestionabilità.


MARRONE»
Corrisponde alla sensazione della corporeità. Il forte bisogno, l'indifferenza o il rifiuto verso questa tinta indicano pertanto un preciso atteggiamento verso ciò che è corporeo e materiale e verso i piaceri fisici.


GRIGIO»
E' il colore della perfetta neutralità, una terra di nessuno priva di vita. Lo si sceglie per definire una distanza ed un non coinvolgimento.


NERO»
Oggi giorno è un colore molto apprezzato nella moda femminile per la sua caratteristica di far sembrare la persona più magra. Il nero, però, aveva anche il significato di lutto, tristezza e morte. Nell'arte paleocristiana col nero si rappresentava il demonio.




BIANCO»
La luce bianca contiene tutti e sette i colori dell'iride. È il colore della purezza, della pulizia, dell'innocenza, della nascita, della precisione. Associato ad un sfondo conferisce un aspetto tecnico e utilizzato assieme a font con colori di contrasto rende facile la lettura dei testi. In Giappone, il bianco è il colore del lutto. Nell'arte paleocristiana si dipingevano di bianco le vesti dei santi, dei puri di cuore, dei fanciullini.

il mio colore preferito è il bianko



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


colori   16/6/2004 10.41.41 (208 visite)   _azneroL
   re:colori   16/6/2004 10.44.47 (64 visite)   Masca
      re:colori   16/6/2004 10.48.4 (50 visite)   ^Squalo
   no   16/6/2004 10.56.50 (54 visite)   PepposDj
      re:no   16/6/2004 10.58.6 (48 visite)   bijou
         eeeeeeee   16/6/2004 11.25.59 (51 visite)   PepposDj
   re:colori   16/6/2004 10.57.5 (54 visite)   Marione
   re:colori   16/6/2004 10.59.45 (57 visite)   B{L}U
      re:colori   16/6/2004 11.1.1 (49 visite)   ^Squalo
         re:colori   16/6/2004 11.2.52 (44 visite)   dafne76
            re:colori   16/6/2004 11.11.47 (38 visite)   _azneroL
               celeste????   16/6/2004 11.13.53 (41 visite)   B{L}U
                  re:celeste????   16/6/2004 11.26.54 (43 visite)   _azneroL
            re:colori   16/6/2004 11.34.16 (41 visite)   bijou
               x bijou   16/6/2004 11.35.29 (39 visite)   Ninfea***
                  re:x bijou   16/6/2004 11.41.9 (40 visite)   bijou
               re:colori   16/6/2004 11.40.54 (29 visite)   dafne76
               confermo   16/6/2004 11.46.17 (42 visite)   PepposDj
      re:colori   16/6/2004 11.18.43 (28 visite)   Ninfea***
   Giallo   16/6/2004 11.30.59 (47 visite)   GolD
      re:Giallo   16/6/2004 11.45.22 (49 visite)   CHRISEOS
         cromoterapia   16/6/2004 11.46.31 (29 visite)   dafne76
            daffffffffne   16/6/2004 11.52.11 (44 visite)   B{L}U
            re:cromoterapia   16/6/2004 11.52.25 (26 visite)   GolD
         re:Giallo   16/6/2004 12.4.49 (43 visite)   Ulisse (ultimo)
   precisazione x blu   16/6/2004 11.57.31 (32 visite)   dafne76
      re:precisazione x blu   16/6/2004 12.1.47 (28 visite)   B{L}U

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/06/2004
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata