Nick: dafne76 Oggetto: cromoterapia Data: 16/6/2004 11.46.31 Visite: 30
Nero Il nero è il colore indossato da chi vuole apparire interessante e colto. Il nero è il colore del misterioso e dell'inspiegabile. Il nero è luce non ancora manifestatasi, nel nero tutto esiste ma non è visibile, il nero simboleggia quindi tutto ciò che è nascosto. Se una persona si veste quasi esclusivamente di nero o si circonda eccessivamente di questo colore significa che essa soffoca i propri intimi desideri. Rosa Il rosa possiede le qualità più delicate del rosso. Simboleggia l'amore e l'affetto senza passione. La persona che predilige il rosa desidera protezione, delicatezza e affetto. Grigio E' un colore che non è né scuro né chiaro, è privo di qualsiasi stimolo. E' il colore della chiusura e del non coinvolgimento, della prudenza e del compromesso. Le persone che indossano frequentemente questo colore tendono a giudicare e condannare gli altri. Chi ama questo colore cerca la calma e la pace esteriore mentre non si preoccupa delle fonti di energia interiore. Chi predilige il grigio rifiuta l'eccitazione e lo stimolo. Il grigio è segno di indifferenza e rifiuto del cambiamento, la vitalità viene respinta per condurre una vita tranquilla senza alti né bassi. Arancione L'arancione non ha né l'intellettualità del giallo né la sessualità del rosso. E' un colore "sociale" che distingue persone piuttosto estroverse che amano la compagnia. Sono persone buone e benvolute ma che possono anche essere superficiali, lunatiche e instabili. Verde Il verde sostiene il sistema nervoso, ha un effetto equilibrante e aiuta così il cuore. Il verde calma e armonizza. Esso è il colore fondamentale della natura e ad essa è sempre associato. E' il colore dell'armonia: simboleggia la speranza, la pace e il rinnovamento. Coloro che mostrano spiccata preferenza per il verde cercano autoaffermazione, la prevalenza delle loro opinioni, tendono a essere grandi moralizzatori (ma non moralisti), vogliono agire a modo proprio contro qualsiasi opposizione. Sono anche persone miti e sincere, aperte e che amano la compagnia; volentieri mettono in ombra se stessi, sono modesti, pazienti e purtroppo spesso sono sfruttati dagli altri. Di regola si tratta di persone ben educate e garbate che godono di buona reputazione ma che non amano trovarsi troppo spesso al centro dell'attenzione. Blu Il verde sostiene il sistema nervoso, ha un effetto equilibrante e aiuta così il cuore. Il verde calma e armonizza. Esso è il colore fondamentale della natura e ad essa è sempre associato. E' il colore dell'armonia: simboleggia la speranza, la pace e il rinnovamento. Coloro che mostrano spiccata preferenza per il verde cercano autoaffermazione, la prevalenza delle loro opinioni, tendono a essere grandi moralizzatori (ma non moralisti), vogliono agire a modo proprio contro qualsiasi opposizione. Sono anche persone miti e sincere, aperte e che amano la compagnia; volentieri mettono in ombra se stessi, sono modesti, pazienti e purtroppo spesso sono sfruttati dagli altri. Di regola si tratta di persone ben educate e garbate che godono di buona reputazione ma che non amano trovarsi troppo spesso al centro dell'attenzione. Marrone Il marrone è il colore delle persone forti e solide con grande capacità di resistenza e pazienza. In genere si tratta di persone molto coscienziose, consci cioè del proprio dovere e responsabilità, sono costanti, attenti e conservativi. Il tipo-marrone è forse un po' lento a comprendere e ad agire ma alla fine ottiene ciò che vuole. Chi ama il marrone è una persona ancorata alle proprie abitudini e convinzioni e non ama i cambiamenti; il problema di queste persone è la loro scarsa mobilità e l'incapacità di adattarsi rapidamente. Mancano spesso di individualità e non vogliono assolutamente dare nell'occhio. Banco Il bianco è un colore che rivitalizza: fresco, luminoso, solare, se indossato apporta energia e vigore. Il bianco è il simbolo della purezza, dell'innocenza e dell'ingenuità. Una persona indossa costantemente il bianco ha una personalità tendente al perfezionismo e all'idealismo. Spesso infatti rincorre idee e sogni irrealizzabili. Al contrario, se il bianco viene indossato assieme ad altri colori, ciò indica una personalità vitale e equilibrata. Rosso Oltre al blu, il rosso è il colore preferito dalla maggior parte della gente. E' il colore della forza, della salute e della vitalità. Questo colore è spesso indossato da persone estroverse e vitali, ma anche impulsive ed energiche, vigorose e tendenti all'aggressività. Queste persone sono spesso brusche e vogliono ottenere tutto il possibile dalla vita. Hanno una personalità ottimista, un carattere piuttosto inquieto, conoscono poco i loro lati negativi e tendono ad addebitare ad altri la colpa dei propri insuccessi. Il rosso è un colore con forti oscillazioni, capace di rendere violenta la gente: accelera il polso, aumenta la pressione arteriosa e la frequenza respiratoria. E'infatti fortemente sconsigliato come tinteggiatura di pareti. Giallo Il giallo viene associato alla parte sinistra del nostro cervello e aiuta a stimolarlo, sostenendoci nello studio e attivando il nostro lato intellettuale. E' un colore protettivo e concreto e per tale ragione aiuta chi è troppo aperto o troppo creativo. E' il colore della felicità, della saggezza e dell'immaginazione. Ama il giallo chi cerca il nuovo, l'avventuroso e la realizzazione di se stesso. Al tipo-giallo appartengono persone attratte dalla filosofia, dalla religione e dalle ideologie. Il tipo-giallo generalmente sostiene convinzioni molto radicate, ha un'alta opinione di sé e tende alla testardaggine. Il giallo genera buon umore, sia se si indossano indumenti di tale colore sia come tinteggiatura per le pareti.
|